INSEGNARE “ALLE” O “CON” LE EMOZIONI
A pensarci solo un po’, ci si rende conto che sembra tutto fatto apposta per far piovere sulle menti degli alunni, qualcosa che prescinde da ciò che è per loro…
A pensarci solo un po’, ci si rende conto che sembra tutto fatto apposta per far piovere sulle menti degli alunni, qualcosa che prescinde da ciò che è per loro…
Le Associazioni ProNatura e Rifiuti Zero Abruzzo vi aspettano a L'Aquila il 13 febbraio alle 17,30 presso l'aula Magna della facoltà di Scienze Umane UNIVAQ in Viale Nizza 14 con…
Poco nuvoloso su aree adriatiche ma con ventilazione sostenuta dalla tarda mattinata dai quadranti sud occidentali. Più nuvoloso sulle aree interne ma senza fenomeni di rilievo.
Le temperature in calo nei valori minimi e comprese tra i -3 gradi delle zone interne e i 1 delle aree costiere, in aumento per quel che riguarda le massime…
Le temperature stazionarie nei valori minimi e comprese tra i -4 e i -1 delle aree costiere, in aumento per quel che riguarda le massime e comprese tra 7 e…
Sereno o poco nuvoloso ovunque, qualche foschia sulle aree interne e nelle vallate in dissolvimento durante le prime ore del mattino. Estese gelate nelle aree interne, con temperature vicine allo…
Passiamo alle previsioni del tempo per domani 6 febbraio: Sereno o poco nuvoloso ovunque, ultimi addensamenti su Sud Abruzzo e settori montani, ma in deciso miglioramento.
Nuvolosità variabile su tutto il lato adriatico, più aperto e soleggiato sui settori interni della provincia di l’Aquila
Piogge sul medio adriatico e al sud. in mattinata piogge moderate su marche- Abruzzo e Molise con neve intorno ai 1000 metri di quota. la ventilazione si disporrà tutta dai…
Marche- Abruzzo e Molise con nuvolosità variabile a tratti intensa con deboli sporadichi piovaschi; Sud: schiarite a annuvolamenti quasi ovunque
piogge sul versate tirrenico piuttosto diffuse più sporadiche su Marche Abruzzo e Molise
Mi chiedo: ma davvero l’Abruzzo ha una rilevanza così minima da essere solo funzionale ai “grandi giochi romani e di Bruxelles” ? di Ernesto Albanello
piogge sul tirreno, coperto su Marche-Abruzzo e Molise. Neve solo a quote di alta montagna. Attenzione al vento molto forte di libeccio su tutti i settori tirrenici e si Austro…
Nel frattempo domani in attesa della nuova perturbazione in arrivo da occidente avremo a che fare con delle piogge sui settori tirrenici centrali con nevicate dai 300 ai 500 mt.…
Domani, infatti, un altro impulso atlantico porterà nuovamente maltempo sull’Italia a partire da ovest, con piogge, temporali ed anche nevicate, specie al settentrione fino a quote basse ed a seguire lungo la…
Al centro poco nuvoloso sui settori tirrenici, qualche nuvola sparsa si attarda su adriatico ma senza fenomeni di rilievo
altre depressioni in arrivo dal Rodano e da Carcassonne con i settori occidentali privilegiati dalle piogge, ma con quota neve in rialzo su tutte le zone
Poco nuvoloso con nuvolosità in con deboli piovaschi dalla sera su abruzzo interno e qualche fiocco di neve sulle zone montuose sopra i 1200 metri. Venti deboli da nord ma…
Poco nuvoloso al più nuvoloso su Abruzzo in mattinata ma con tendenza a miglioramento nella seconda parte del giorno; venti ancora tesi da nord est per mari mossi ma con…
Questa mattina a Pineto è iniziata la campagna di promozione per l'uso di pannolini riutilizzabili e coppette mestruali.
Per domani 25 gennaio: cielo nuvoloso con sporadiche precipitazioni a carattere sparso, nevose sulle regioni adriatiche anche a quota di bassa collina, intorno ai 300 metri. Più asciutto sui versanti…
Il volo: un altro richiamo costante di Davide fin dagli anni della sua fanciullezza, quando chiese al padre di prendersi cura di una cornacchia dall’ala ferita
Cielo coperto su tutta la regione, con piogge soprattutto a partire dalla seconda parte della mattinata e per tutto il pomeriggio con nevicate intorno ai 500-600 mt, in discesa fino…
Nuvolosità variabile su tutta la regione in mattinata, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio quando ci aspettiamo le prime deboli precipitazioni sui settori più occidentali, con quota…
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse durante la mattinata, più sparse e intermittenti nel pomeriggio sera quando prevediamo un attenuazione dei fenomeni su tutta la regione