FOTO e VIDEO | Momo vive, l’affetto di Teramo a Mohamed. Le lacrime di Said: “Ho chiesto aiuto ma non mi hanno creduto”
Il commosso omaggio di una città a Mohamed, il 14enne tragicamente scomparso in mare.
Il commosso omaggio di una città a Mohamed, il 14enne tragicamente scomparso in mare.
Tra bonifiche varie ed immagine da ricostruire, chissà come l’avranno presa Luciano Campitelli, Ercole Cimini e chi faceva parte di quel gruppo che (parte era lì, alla conferenza stampa di…
Relativamente alla cura e manutenzione del verde pubblico, parchi gioco, ed aree verdi, le numerose e continue richieste di intervento che giungono quotidianamente dai cittadini dell’intero territorio teramano
ciao piccolo Mohamed, la Tua Teramo, quella che ti ha conosciuto e che ti ha voluto sinceramente bene, ovunque Tu sia, ti porterà per sempre nel suo cuore
Un commento anche sulla notizia di cronaca emersa in mattinata sul taglio dei cavi dell'impianto avvenuto a Febbraio. All'epoca Di Bonaventura parlò espressamente di sabotaggio.
Lo sfalcio dell'erba e il piano del verde al centro delle polemiche a Teramo.
Un tecnico per la Commissione speciale Sanità. Sarà nominato un consigliere comunale che abbia attitudine con il settore e che lavori nella Asl: è quanto deciso stasera durante la riunione…
Si ustiona gravemente durante un barbecue. E' accaduto ad Alba Adriatica.
Un settantaseienne è rimasto ferito gravemente nel pomeriggio a Silvi in un incidente stradale. Secondo le prime informazioni l'uomo sarebbe stato travolto dalla macchina che si era improvvisamente sfrenata...
Nel rapporto sull'economia abruzzese presentato da Bankitalia regionale oggi all'Aquila, tra gli aspetti positivi si conferma la sostanziale tenuta del clima di fiducia delle famiglie, cioè della quota di nuclei…
Ricerca a pettine da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco dalla battigia al largo fino a 500 metri all'altezza dello stabilimento Alta Marea.
Barriere architettoniche: riunione operativa stamane con le associazioni del Sindaco Gianguido D'Alberto, all'Ipogeo, per il nuovo percorso relativo al Peba
Chiediamo al Presidente della Provincia Diego Di Bonaventura, più attenzione e immediati interventi per riportare le condizioni minime di sicurezza sulle citate strade provinciali e quelle dell’intera Val Vibrata.
Unitamente alla RSA e a tutti i lavoratori ritengono inaccettabile, che investimenti pubblici concessi alla ALL COOP arrechi danno all'interno della stessa Provincia ad un'altra azienda dello stesso Gruppo
Si invita codesta amministrazione comunale a proseguire nell’iniziativa della realizzazione della nuova sede del Commissariato”, con queste parole il Ministero dell’Interno -con una lettera indirizzata al Sindaco di Atri, Piergiorgio…
Sul posto è arrivata ambulanza del 118 di Silvi, la medicalizzata di Atri e la Guardia Costiera.
Ultima seduta di commissione consiliare Affari Generali sul Regolamento Comunale in Comune prima del passaggio di giovedì 27 in Assise civica.
Una conferenza stampa nutritissima, come era facilmente prevedibile, quella della presentazione del neo G.M. del Teramo, Andrea Jaconi. Le certezze: gli ingaggi di Marco Soprano, difensore 23enne dalla Fermana...
In azione anche 5 sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Tale decisione fa seguito all’impegno assunto in questi mesi dall’Amministrazione su una problematica già sollevata, dai banchi dell’opposizione, dal Sindaco negli anni precedenti e, nonostante i numerosi annunci, mai risolta.
La sede del Conservatorio è pienamente funzionale, compresi i servizi igienici, e la strumentazione è in perfette condizioni. Quello che invece è necessario rimarcare è che, a tutt’oggi, nulla trapela…
Il Presidente della Camera di Commercio aprutina Gloriano Lanciotti non va giù l’ultimo documento presentato a mezzo stampa da alcune associazioni
L'ingegnere Emidio Emilio Delli Compagni si dice stupito dalla nota del Presidente dell'Ordine degli Architetti in relazione alla ricostruzione
Il problema ora è legato al Piano Asfalti, essendo il bando fermo a causa della burocrazia e della mancanza di personale.
Il termine per il contributo della ricostruzione degli edifici "B" scade il prossimo 30 giugno. Senza una proroga migliaia di edifici rischiano di non ricevere i fondi.