PESCARA, DETENUTO FUGGE A CONTROLLO POLIZIA E VA A SBATTERE CONTRO AUTO IN SOSTA
Il 34enne pluripregiudicato era sottoposto al regime carcerario nella Casa Circondariale di Pescara con permesso di uscire per lavorare a Roseto.
Il 34enne pluripregiudicato era sottoposto al regime carcerario nella Casa Circondariale di Pescara con permesso di uscire per lavorare a Roseto.
Con richieste inventate quattro persone italiane di origine rom, due uomini e due donne, sarebbero riuscite a carpire la fiducia soprattutto di anziani e a mettere a segno almeno 20…
Oggi tavolo in Provincia, le Istituzioni continuano a cercare un’alternativa imprenditoriale
Al primo posto nelle liste d’attesa per gli interventi di edilizia residenziale, c’è Teramo con 146 pratiche presentate, poi Montorio con 79 e Campli con 47 pratiche.
Presentate ieri, in una gremitissima sala ipogea di Piazza Garibaldi, le attività del servizio educativo del Polo Museale della città di Teramo, per l’anno scolastico 2018-19.
Il coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia ribadisce il pieno sostegno al Sindaco di Montorio Ennio Facciolini e della sua maggioranza. La querelle sulla revoca delle deleghe all’ex Assessore Nori è…
A suscitare i dubbi maggiori è l’inserimento, al di sopra delle gradinate, di una soletta che va a realizzare un piano semicircolare della larghezza di circa 6 m.
i è aperto il processo davanti al Giudice di Pace di Teramo per un uomo di Roseto Degli Abruzzi, il quale e’ imputato del reato di lesioni per avere lasciato…
La Giunta regionale, su proposta di Silvio Paolucci, ha approvato ieri un provvedimento con il quale vengono istituiti i Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le malattie reumatiche, infiammatorie e autoimmuni.
n occasione della festa dei Santi e della ricorrenza dei defunti, è stato pubblicato il bando, visionabile sul portale istituzionale, per l'assegnazione di 6 aree poste sul parcheggio adiacente l'ingresso…
Appuntamento venerdì 12 ottobre alle 17.00 a Villa Vomano alla Corte dei Tini
Dopo l'ufficializzazione delle candidature in Provincia il Presidente uscente Renzo Di Sabatino ha augurato in bocca al lupo ai due candidati a Presidente (si vota il 31 ottobre entro domani…
Le istanze presentate dall'amministrazione comunale lo scorso maggio e concernenti tre scuole cittadine, rispettivamente la nuova “Pagliacetti”, la scuola dell'infanzia di via Gobelli e quella di via Mattarella, sono state…
I lavori per la realizzazione del sottopasso e della rotonda di Villa Pavone, che contemplano l’eliminazione del passaggio a livello, saranno conclusi entro il 31 Dicembre dell'anno in corso. E’…
TERAMO- Diego Di Bonaventura e' il Candidato Presidente della Provincia per il Centro-destra. Il suo nome e' stato ufficializzato ieri sera ieri sera durante una cena all''Osteria dei Sani a Notaresco.…
Per l'Ordine degli Architetti Paesaggisti Conservatori si tratta della prima esperienza di Commissione, presieduta, quest'ultima, da Ombretta Natali e composta da Angela Mascia, Laura Marini, Sabrina Romani, Tiziana Di Bonaventura,…
L’ufficializzazione e’ arrivata ieri sera attraverso un comunicato stampa dello stesso PD provinciale dove innanzitutto si e’ ricordato l’operato svolto da Di Sabatino
TERAMO - Il Consiglio provinciale, ieri pomeriggio, ha approvato la prima variazione al bilancio 2018: 8 milioni e 300 mila euro di maggiori entrate e 6 milioni 850 mila euro…
A serio rischio, per la provincia di Teramo, opere strategiche e interventi alla viabilità fondamentali per la valorizzazione del territorio
Per i pentastellati la Zona Artigianale di Borgo Santa Maria è senza dubbio una delle peggiori "scelte urbanistiche" fatte e volute dalle Amministrazioni comunali di Pineto.
A seguito delle dimissioni presentate in data 15 settembre 2018 dal Sindaco del Comune di Campli, sig. Pietro Quaresimale, il Prefetto di Teramo Graziella Patrizi ha sospeso il Consiglio comunale…
Lunedì 15 ottobre saranno convocati tutti i parlamentari abruzzesi, i consiglieri regionali, gli amministratori comunali, gli enti locali e i soggetti beneficiari che hanno sottoscritto le convenzioni per i progetti…
Si era rifugiato nel suo Paese. Gip ha firmato mandato arresto
Questa mattina il progetto di riqualificazione funzionale del Teatro Romano è stato illustrato in Commissione Consiliare Lavori Pubblici.
Per i Consiglieri regionali di Forza Italia Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri il Decreto rallenta e allunga di sette anni l’inizio delle opere