ROSETO, L’ASSOCIAZIONE IL PUNTO: INCOLUMITÀ DEI CITTADINI DEV’ESSERE PRIORITARIA. VICENDA DEL PALO CADUTO CHIARO SEGNALE DI INCURIA
L'associazione rosetana Il Punto interviene in merito del palo della luce caduto in strada qualche giorno fa
L'associazione rosetana Il Punto interviene in merito del palo della luce caduto in strada qualche giorno fa
A decorrere dal 1° gennaio 2019, con l’avvio del nuovo sistema PAGO/PA previsto dalla normativa, verranno implementati innovativi servizi a favore dei cittadini.
Un gemellaggio che sia opportunità per tutti, che favorisca lo scambio economico, culturale, commerciale e che diventi patrimonio di conoscenza e arricchimento.
Dal pomeriggio di oggi (29 Ottobre) alle 14 di domani (30 ottobre), l'allerta arancione per rischio idraulico diffuso interesserà ancora i Bacini dell'Aterno, dell’Alto Sangro e la Marsica e sulle…
Articolo di Carlo Di Marco. Domenica 28 ottobre a Colleatterrato Basso di Teramo, con mezzi semplici ma scrupolosamente verificati e controllati da un Comitato di Garanti neutro che abbiamo avuto…
L'emergenza abitativa e' finita questa mattina in Consiglio Comunale dove si e' presentata una delegazione di famiglie assieme allo Sportello Sociale del Centro politico Santacroce. Domani altro sfratto in via…
Approvata dopo 31 anni la Commissione pari opportunita' al Comune di Teramo. Una pagina storica per il Capoluogo. Approvato a maggioranza (19 voti), con l'opposizione che si e' astenuta. Problemi…
La Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali riunita oggi a Reggio Calabria, ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dal Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio.
Come anticipato da Ekuonews, l’atto dà il via ad una collaborazione sinergica e istituzionale fra enti e privati per gli eventi a partire dal “progetto Natale”.
Appuntamento alla Facoltà di economia della d’Annunzio: in giuria esperti e studenti. Tre delle dodici imprese finaliste provengono dalla provincia di Teramo (BtoCode, Nubetech, Next Cooking Generation)
La neo presidente di Komen Abruzzo, Isabella Marianacci, annuncia l'apertura di sedi in ogni provincia
Nel corso dell'operazione sono state contravvenzionate 6 prostitute (albanesi, moldave e romene) intente ad esercitare a Villa Rosa. Alle donne e' stata comminata la sanzione di 500 ognuna.
Sono terminati in questi giorni i lavori di ripristino della vasca di San Giacomo di Valle Castellana. La struttura, che è stata gravemente danneggiata nel corso degli ultimi eventi sismici,…
Contributi per chi assiste minori con disabilità gravissime
Nel corso del Consiglio Comunale che si è tenuto lo scorso 25 ottobre è stata approvata la variante al Piano Regolatore Generale (P.R.G.) con i voti favorevoli della maggioranza compatta…
L'Assise civica in apertura ha osservato un minuto di silenzio per Desiree e tutte le vittime del femminicidio.
Muore durante una gara ciclistica amatoriale. DIMITRI BUTTARELLI e' morto per un un malore oggi in una gara di ciclocross a Montesilvano, tappa dell' Adriatico Cross Tour.
"Toninelli e il governo stanno giocando sulla pelle degli abruzzesi con fughe in avanti e smentite continue. Alternano allarmismo e rassicurazioni con attacchi al gestore, seguiti poi da mielosi ringraziamenti".…
Due ragazze si schiantano con l'auto contro un albero. Drammatico incidente stradale questa mattina alle 5:00 quando una squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto e' dovuta intervenire…
Teramo non rientra in un piano di Edilizia sanitaria. Il finanziamento arriva da un fondo investimenti dove andranno ricapitolati altri investimenti e dove, per dire, il Governo deve attingere per…
L'allerta arancione interesserà i Bacini dell'Aterno, dell’Alto Sangro e la Marsica e sulle restanti zone della Regione, in particolare sui bacini Tordino-Vomano, Bacino del Pescara e Bacino Basso del Sangro…
Per la prima volta anche la regione Abruzzo ha partecipato al congresso. La scorsa settimana, invece, i volontari di Protezione Civile provenienti da gran parte d’Italia, sono stati impegnati nel…
La riflessione di Impegno Civico parte dalla presa di coscienza della mancanza di presidio e controllo del territorio dell'entroterra tortoretano da parte delle polizia locale
A Castelli, nello storico Liceo Artistico “F.A. Grue”, è stata presentata la quinta edizione della “Guida ai sapori e ai piaceri d’Abruzzo”, di Giuseppe Cerasa.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco, medici e personale del 118, allertati dai famigliari.