GIUNTA DELIBERA NUOVO PIANO FAUNISTICO REGIONALE. ERA ATTESO DA 20 ANNI
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche venatorie Dino Pepe, ha deliberato il nuovo Piano faunistico regionale atteso da quasi 20 anni.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche venatorie Dino Pepe, ha deliberato il nuovo Piano faunistico regionale atteso da quasi 20 anni.
Il Consiglio di Stato accoglie le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF. Intervento importante per la sicurezza dell’Orso Marsicano, specie a rischio estinzione
Domani, venerdì 23 novembre, alle ore 17.30, presso il Centro Servizi della Riserva Provinciale Fiume Fiumetto a Colledara (TE), si terrà un incontro-dibattito sul futuro delle aree ad alta valenza…
Il Comune di Martinsicuro riceve a Milano la bandiera gialla della ciclabilità italiana dalla FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Gli incontri si terranno venerdì 23 novembre 2018 dalle 18 alle 20 nel Centro Commerciale "Acqua Viva" di Bellante Stazione e sabato 24 novembre 2018 dalle 17 in poi nella…
Conferme per Corropoli, Roseto, Pineto e Tortoreto
Il Comune di Pineto è stato promosso, passando da tre a quattro bike smile, per i progressi fatti nell'ultimo anno che hanno consentito alla cittadina adriatica di arrivare al livello…
L’associazione invita alla partecipazione tutti gli studenti abruzzesi
Dal 22 al 24 novembre, a L'Aquila, gli studiosi europei del Fringuello alpino (European Snowfinch Group), si incontreranno per discutere un protocollo di monitoraggio condiviso, per la raccolta standardizzata dei…
Nel parco fluviale del Vezzola, il sindaco Gianguido D'Alberto e l'assessore Valdo di Bonaventura, assieme ai consiglieri comunali Paolo Di Sabatino e Piergiorgio Passerini, hanno piantumato piante fiorite che arricchiranno…
L'Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso: "Si sta quindi realizzando quanto avevamo paventato: invece di adeguare i laboratori sotterranei e le gallerie autostradali all’esigenza primaria di fornire acqua ai cittadini,…
Il CAI chiede che "si attivino immediatamente i tavoli di concertazione con enti competenti, associazioni che hanno come scopi statutari la difesa dell'ambiente e mondo scientifico per decidere linee di…
Il WWF scrive al Comune e agli enti competenti
L’operazione muove da fini promozionali, ma il principale intento è quello di contribuire alla divulgazione della cultura della mobilità sostenibile, di un nuovo modo di viaggiare e anche di lavorare,…
Una situazione certificata, ma che purtroppo gli abruzzesi conoscono perché la vivono sulla propria pelle” sono le parole del deputato Andrea Colletti del Movimento 5 Stelle, a commento del rapporto…
In Abruzzo il Piano regionale per la tutela della qualità dell'aria è stato elaborato sulla base dei dati riguardanti le emissioni in atmosfera aggiornate a ben sei anni fa. Una…
I dati a nostra disposizione confermano il realismo degli obiettivi previsti nel nuovo piano di gestione dei rifiuti che esclude in modo categorico la costruzione di un inceneritore in Abruzzo…
In occasione dell'approssimarsi della festa dell'albero anche Alba Adriatica ha risposto presente al motto "Chi pianta un albero mette le radici nel futuro!".
Bolzano, Trento e Belluno sul podio della classifica. L’indagine realizzata da ItaliaOggi Sette replica quest’anno i primi tre posti del 2017, a conferma della solidità delle posizioni di vertice. Ai…
Dalla sansa si produce: olio di sansa, sansa esausta di olive e nocciolino di sansa. Con i sottoprodotti dell'agricoltura si produce energia pulita. Sono prodotti classificati di Biomassa e stanno…
Le aree protette abruzzesi non si “piazzano” male, ma c’è ancora tanto da fare
Il Club Alpino Italiano Sezione di Teramo ha organizzato per oggi, sabato 22 settembre 2018, alle ore 17.00, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, in Via Comi, un…