TERAMO – Quarto imperdibile appuntamento della 41? Stagione dei Concerti 2019/2020 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” sabato 9 novembre alle ore 18.30 nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo con due artisti di fama internazionale, la violinista Lorenza Borrani e Alexander Lonquich al pianoforte. Da molti anni protagonisti assoluti della scena concertistica, i due artisti sono preceduti da una fama consolidata e da una carriera che vede entrambi acclamati sui palcoscenici di tutto il mondo, ora insieme in una performance inedita ma di forte impatto artistico ed emotivo.
Diretta da Claudio Abbado, Lorin Maazel, Trevor Pinnock, allieva amatissima, tra gli altri, di Zinaida Gilels e Pavel Vernikov, master-class solistiche e di musica da camera con artisti quali Mstislav Rostropovich o Ilya Grubert, difficile sintetizzare la carriera e le collaborazioni Lorenza Borrani. Premi e carriera internazionale anche per Alexander Lonquich, vincitore del “Casagrande” nel 1977, riconoscimenti dalla critica internazionale come “Diapason d’Or”, “Premio Abbiati” (miglior solista 2016), “Premio Edison” in Olanda, tournèe e successi ovunque nel mondo, Giappone, Stati Uniti, Europa. Incide per EMI, ECM, Alpha-Outhere. Ospite e direttore solista stabile dell’Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra della Radio di Francoforte, Royal Philharmonic Orchestra, Deutsche Kammerphilarmonie, Camerata Salzburg, Mahler Chamber Orchestra, Orchestre des Champs Elysées, Filarmonica della Scala di Milano, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’elenco dei suoi impegni e dei riconoscimenti potrebbe durare molto a lungo.
Non resta che venire al concerto, che regalerà momenti straordinari di grande musica e che vedrà i due artisti cimentarsi nell’esecuzione della Sonata n. 4 op. 162 D. 574 di Schubert, la Sonata n.3 per violino e pianoforte di Janacek, la Sonata n. 2 op. 121 “Grosse Sonate” di Schumann.
Davvero una serata da non perdere!
Biglietti in vendita nella sede della Riccitelli fino a venerdì mattina alle 13 e al botteghino della Sala Polifunzionale dalle ore 17 del 9 novembre.