“A pochi giorni dal rientro a scuola facciamo un augurio a tutti gli alunni per un buon inizio e per un anno ricco di soddisfazioni all’insegna della continuità. Una continuità che non è affatto scontata per gli studenti del Liceo, anzi!”. Torna a parlare sul Liceo Aeronautico Franco Falò capogruppo di Corropoli 3puntozero – “un liceo ancora ostaggio dell’Amministrazione comunale che ha mentito pubblicamente e che sta prendendo tempo per qualche motivazione a noi sconosciuta. A fine Luglio grazie alla nostra richiesta è stato inserito all’Odg del Consiglio comunale il punto riguardante la situazione del Liceo e soprattutto la posizione dell’amministrazione. Nessuna risposta concreta e annunciano che la Banca, uno de soci, avrebbe sostenuto tutti i debiti della fondazione oltre alle fantomatiche donazioni dei privati. E’ tutto falso. La banca a Maggio ha unviato una comunicazione ufficiale con la quale dichiara di non investire più un euro e si impegna solatanto a pagare per la loro parte diirettamente i fornitori. Non solo, il 29 Maggio c’è stata una riunione dei soci della Fondazione Val Vibrata College dalla quale è emersa la richiesta di precisazioni in merito alla fuoriuscita di uno dei soci, Euro Scuola Srl. Successivamente, il 1 Giugno, il socio Euro Scuola invia comunicazione al Comune di Corropoli, alla BCC Banca del Piceno e alla Fondazione, nella quale specifica l’assoluta volontà non solo di non recedere dalla carica di socio fondatore ma anche di voler assumere la direzione generale del Liceo.  Euro Scuola sottolinea in maniera pales e “la fallimentare esperienza gestionale del Comune di Corropoli […] protrattasi per oltre 10 anni che ne ha determinato l’attuale crisi finanziaria”. La lettera chiude con la richiesta ai soci di “farsi interamente carico dei debiti della fondazione attualmente esistenti fino alla loro completa estinzione”. Arriviamo ad oggi con un nuovo Cda di ieri sera” conclude FalòCorropoli 3puntozero non molla la presa e depositerà un’interrogazione al Sindaco. Pochissimi inscritti, il convitto che non riapre e i debiti che continuano a crescere.  Che risponde l’Amministrazione? a che titolo il liceo occupa immobili comunali? esiste un contratto?, chi paga le utenze? Tutti i soci hanno dichiarato pubblicamente la loro posizione tranne il Comune che sembra nascondere o avere il timore di qualcosa. L’ex Sindaco e attuale Sottosegretario Umberto D’Annuntiis ha  lasciato una bella gatta da pelare ai nuovi amministratori abbandonati a loro stessi incurante delle conseguenze”.