TERAMO – Presentata la 34° edizione della Fiera dell’Agricoltura di Teramo, “La nuova fiera”, come è definita in virtù dei tanti cambiamenti. Uno slogan di rinnovamento a partire dagli oltre 10.000 metri quadrati a disposizione lungo il Parco Fluviale con oltre 200 espositori: numeri record illustrati dall’assessore comunale Antonio Filipponi.
Quest’anno un’area dedicata all’Abruzzo con i produttori agricoli e artigianali regionali ed una seconda dedicata ai produttori di olio e vino teramani. Un occhio importante anche all’ambiente, con i materiali che saranno compostabili e riutilizzabili. In ottica di sostenibilità c’è anche la presenza dei fontanini per bere acqua del Gran Sasso, grazie alla Ruzzo Reti. “Siamo di fronte alla Fiera più grande mai realizzata“, ha detto Filipponi.
ASCOLTA L’ASSESSORE COMUNALE ANTONIO FILIPPONI
Tra gli enti finanziatori non poteva mancare il contributo della Camera di Commercio del Gran Sasso.
ASCOLTA LA PRESIDENTE DELLA CCIAA GRAN SASSO ANTONELLA BALLONE
Tra le novità il video promozionale realizzato in collaborazione con L’ITS di Teramo: protagonista la giovane studentessa Ludovica Saccomandi.
ASCOLTA INTERVENTO LUDOVICA SACCOMANDI
F O T O