ROSETO DEGLI ABRUZZI – Ritmi globali, contaminazioni sonore e nomi importanti: la line-up del Transumare Fest 2025, in programma a Roseto degli Abruzzi dal 21 al 23 agosto, prende forma. Dopo il grande successo della prima edizione, l’Associazione Rosangeles rilancia con una proposta musicale ancora più ricca, spaziando tra generi e sonorità diverse e ospitando artisti di rilievo anche oltre i confini nazionali.

I primi nomi della line-up Ad accendere la serata del 23 agosto saranno i 99 Posse, storica band della scena reggae/hip-hop italiana, autori dell’iconico Curre Curre Guagliò e da sempre voce delle realtà più popolari. Sempre sabato 23 agosto salirà sul palco Omar Souleyman, artista siriano che ha portato la sua dabke-techno sui palchi di tutto il mondo, consacrandosi come uno dei più importanti esponenti del genere a livello internazionale. A rappresentare il vasto universo della musica elettronica sarà DVS1. DJ e producer, è una figura chiave nella scena techno internazionale ed è considerato uno dei migliori DJ del pianeta: alle sue spalle oltre tre decadi di esperienza, e performance leggendarie in club come il fabric di Londra e il Berghain/Panorama Bar di Berlino. La sua performance è in programma giovedì 21, mentre venerdì 22 toccherà invece a Unai Trotti, nome di riferimento dell’underground londinese, creatore dell’incredibile progetto Cartulis Music e noto per il suo mix di techno, electro e breakbeat. Non mancherà spazio per gli artisti emergenti italiani: giovedì 21 agosto si esibirà Emma Nolde, classe 2000, con il suo apprezzato album NUOVOSPAZIOTEMPO, mentre sabato 23 sarà il turno di Coca Puma, che con il suo album Panorama Olivia fonde elettronica, dream pop, ambient e post-rock. Venerdì 22 agosto vedrà protagonisti i Delicatoni, band vicentina che combina jazz, psichedelia, synth pop, folk e dance, e Lamante, cantautrice che trasforma le sue radici in suono, raccontando storie di donne, partenze e ritorni nel suo album In memoria di. Il festival vedrà inoltre, nella serata di giovedì 21, l’energica e travolgente performance delle C.A.R., che con il loro mix di musica elettronica e synth-pop sono già state protagoniste di festival consolidati come Houghton.

Uno dei co-founder del festival, Nicola Di Sante, commenta così le prime ufficialità della line-up di questo Transumare Fest 2025: “Transumare Fest è un crocevia sonoro, dove le barriere tra i generi musicali si dissolvono e gli ascoltatori si fondono in un’unica, pulsante energia. La line-up di quest’anno vuole sfidare ancora una volta le convenzioni, dimostrando che la diversità è la vera anima di questo evento. I ritmi ipnotici e introspettivi di DVS1 trovano connessione con la dabke-techno di Omar Souleyman, i messaggi identitari di quest’ultimo sono un ponte perfetto con quelli di critica sociale e unione che da sempre contraddistinguono i 99 Posse. Emma Nolde e Coca Puma rappresentano perfettamente le qualità che la musica emergente italiana continua a offrire, se si è disposti a scavare un pochino più a fondo”.

Dopo una prima edizione che ha registrato oltre 9.000 presenze sul Lungomare Trento di Roseto degli Abruzzi, Transumare Fest, realizzato in co-progettazione con il Comune di Roseto degli Abruzzi, si conferma un evento musicale e culturale di riferimento per l’estate 2025. Più di un semplice festival musicale, Transumare è un’esperienza immersiva che attraversa generi e visioni sonore, offrendo al pubblico un viaggio alla scoperta del territorio abruzzese e della musica come momento di connessione e scoperta. Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Rosangeles, il festival si distingue per la sua proposta musicale diversificata e per il forte legame con il territorio.

La seconda edizione amplia l’offerta musicale, con un’attenzione particolare alla musica elettronica, ma senza rinunciare alla varietà dei generi. Oltre alla musica, il festival offre un ricco programma di attività come trekking, sup, yoga in riva al mare e degustazioni vegane, con un’attenzione particolare all’inclusività e alla sostenibilità. “Il nostro obiettivo è creare un punto di riferimento culturale, artistico e sociale, dove la musica diventa strumento per superare confini e costruire comunità”, dichiarano gli organizzatori dell’Associazione Rosangeles.

Nelle prossime settimane verranno annunciati altri artisti che completeranno la line-up del festival, consolidandone l’identità di evento innovativo e trasversale. I primi nomi della line-up in breve:

Giovedì 21 agosto

  • DVS1
  • Emma Nolde
  • C.A.R.

Venerdì 22 agosto

  • Unai Trotti
  • Delicatoni
  • Lamante

Sabato 23 agosto:

  • 99 Posse
  • Omar Souleyman
  • Coca Puma