TERAMO – Proseguono le celebrazioni per i 130 anni del Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo con una giornata ricca di eventi, domani martedì 25 febbraio, che daranno spazio alla musica, al dialogo e all’innovazione. Il programma:

  • NOTE DI GUSTO
    Ore 11:00 – Spazio Delfico
    Interventi a cura del Dipartimento Jazz del Conservatorio Braga.
  • TAVOLA ROTONDA “Braga per il Sociale”
    Ore 15:00-17:00 – Auditorium Conservatorio G. Braga
    Un’importante discussione sul ruolo del Conservatorio Braga nella promozione dell’inclusione sociale, con contributi e riflessioni da parte dei protagonisti del progetto.
  • ITINERARI SONORI
    Ore 17:00-18:00 – Auditorium Conservatorio G. Braga
    Modera: Federico Paci – Incontro con l’autore Franco Piersanti, per un dialogo su musica e composizione.
  • BRAGA PER I NUOVI LINGUAGGI
    Ore 18:00-19:00 – Largo San Matteo
    Dipartimento Nuove Tecnologie:
    Extratone, relaxing music for study – Alessandro Funari trasforma la musica più estrema da dance floor in musica ambient drone, ideale per momenti di focus mentale e trascendentali. Durata: 20 minuti. Strumentazione: laptop, mixer, diffusione stereofonica.
    How to make a punk beat – Simone Sacripante e Federico Urbini propongono un’esplorazione sonora dei ritmi punk attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie musicali.

Per ulteriori informazioni, contatti e aggiornamenti sul programma degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale del Conservatorio www.conservatoriobraga.it o seguirne i canali social ufficiali.