PESCARA – Controreplica di Giammaria Ferrante, Rls e coordinatore Filt Cgil Pescara, al consigliere regionale Leonardo D’Addazio sul tema degli autisti del trasporto pubblico locale:
“Facendo seguito alla risposta del consigliere regionale Leonardo D’Addazio alla nostra organizzazione sindacale, ci preme precisare che le nostre osservazioni non hanno alcun intento strumentale, ma sono del tutto legittime. Nel comunicato emesso dallo stesso consigliere, infatti, non si faceva alcun riferimento all’estensione del progetto di legge anche agli autisti del trasporto pubblico locale, contribuendo così a sminuire ulteriormente il ruolo di questi lavoratori. Tuttavia, appare quantomeno curioso che, proprio a seguito delle nostre osservazioni, sia improvvisamente emersa una ‘predisposizione di emendamento’. Ancor più singolare è il fatto che il sindacato Fit-CISL – nella cui stessa confederazione il consigliere D’Addazio ha ricoperto incarichi dirigenziali nel settore tessile – non abbia ritenuto opportuno condividere questa novità con tutte le organizzazioni sindacali coinvolte, nonostante si stia portando avanti un percorso comune sulla medesima questione.
Un confronto trasparente e inclusivo sarebbe stato non solo opportuno, ma doveroso. Coinvolgere tutte le organizzazioni sindacali avrebbe garantito equità e condivisione nelle scelte che riguardano l’intero settore. Inoltre, nel nostro comunicato stampa, abbiamo avanzato un’ulteriore richiesta chiara e precisa: lo stanziamento di fondi per gli autisti del trasporto pubblico locale, finalizzato all’introduzione di un’indennità di mansione, considerando la gravosità del lavoro svolto.
Se davvero, come affermato, ‘sarebbe bastato chiedere’, allora ribadiamo con forza la nostra richiesta. Attendiamo quindi risposte concrete e un reale coinvolgimento di tutte le parti”. – Giammaria Ferrante, Rls e coordinatore Filt Cgil Pescara –