TERAMO – Il Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo celebra con orgoglio il suo 130° anniversario, un traguardo significativo che testimonia la lunga tradizione di eccellenza musicale e culturale dell’istituzione. Per l’occasione, è stato organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno dal 24 febbraio al 1° marzo 2025, con iniziative pensate per onorare la storia del Conservatorio e guardare al futuro della musica e delle arti performative. Tra i momenti salienti delle celebrazioni, si segnalano:

  • il concerto “Mozart, la concertante: Archi contro Fiati” di lunedì 24 febbraio alle ore 21:00 presso la Sala della Fratellanza Artigiana che vedrà esibirsi l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Simone Genuini;
  • la tavola rotonda dal titolo “Il Conservatorio Braga. Storie e prospettive”, un momento di riflessione sul passato, il presente e le prospettive future dell’istituzione del 28 febbraio alle ore 10.30 presso la sala Convegni del Palazzo Melatino;
  • la “La Serva Padrona” di Giovan Battista Pergolesi, sempre il 28 febbraio, dalle ore 18.30 presso il Salone delle Cerimonie del Palazzo della Prefettura.

Spiccano il conferimento del Diploma Accademico Honoris Causa al M° Franco Piersanti, all’Avv. Giuseppe Leotta e al M° Luigi Piovani (ex allievo del nostro conservatorio), a riconoscimento del loro straordinario contributo alla musica e alla cultura.

Oltre ai concerti e alle performance, il Conservatorio Braga ospiterà anche una serie di masterclass e lezioni aperte su diverse discipline musicali, offrendo agli studenti, ai musicisti e agli appassionati l’opportunità di approfondire la propria preparazione e confrontarsi con artisti e docenti.

Inoltre, la sede di Giulianova, il Palazzo Kursaal, ospiterà due eventi di rilievo:

  • il 27 febbraio alle ore 18:30 “Il Salotto dell’800” nella prima parte con il pianista Pierluigi Camicia e a seguire il trio composto da Manuela Formichella (soprano), Alba Riccioni (mezzosoprano) e Tatjana Vratonjic (pianoforte), e
  • il 1° marzo alle ore 21:00 il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio G. Braga diretta dal M° Alessandro Cedrone.

Un programma ricco di appuntamenti che celebra la lunga e prestigiosa storia del Conservatorio “Gaetano Braga”, un centro di eccellenza musicale e culturale per la città di Teramo e non solo.

PROGRAMMA 130