TERAMO – Domenica 29 settembre, l’Associazione “Benedetto Marcello” festeggia il quarantesimo anno di attività. Per commemorare questo ambito traguardo, viene proposto un grande evento in musica che interesserà l’intera giornata e si articolerà in due momenti principali: nella mattina, presso la Corte Interna della Biblioteca “M. Delfico”, verrà proposta una prova aperta del concerto programmato per la serata che si chiuderà con i doverosi saluti istituzionali e a seguire i festeggiamenti. Nel pomeriggio, dalle ore 16:30, nella stessa sede, una serie di performance delle più importanti realtà musicali nate all’interno dell’associazione che si sono distinte negli anni.
Chiuderà l’evento, presso la Chiesa di San Domenico, alle ore 21:00, un grande concerto con l’Orchestra, il solista di fama internazionale Andrea Lucchi, il coro pescarese “Coro delle 9” egregiamente preparato dal M° Ettore Maria del Romano e la bacchetta del M° Maurizio Colasanti, anch’egli di origini abruzzesi.
L’idea di fondo della giornata è quella di rivivere le tappe fondamentali del passato insieme alle persone che negli anni hanno seguito l’attività dell’Associazione e a tutti i musicisti che attivamente partecipano e hanno partecipato alle numerose produzioni dell’Associazione. Gruppi che hanno portato non solo il nome della “Benedetto Marcello” ma anche quello della città di Teramo e della Regione Abruzzo in Italia e all’estero. A conclusione un grande spettacolo in una location suggestiva chiuderà i festeggiamenti.
Il concerto serale prevede l’esecuzione del Gloria RV 589, di Antonio Vivaldi, senz’altro una delle pagine più avvincenti e conosciute del musicista veneziano con il coro e le soliste. Con il solista Andra Lucchi vengono proposte i brani di H. Purcell, G. Torelli, J. F. Fasch, con la tromba solista, orchestra d’archi e basso continuo.
L’Associazione “Benedetto Marcello”, nata nel settembre 1984, ad oggi ha tenuto più di 1400 concerti in Italia e all’estero. Ha iniziato la propria attività concertistica interessandosi prevalentemente del vasto repertorio italiano, soprattutto inedito, del XVIII secolo. Il lavoro di ricerca, condotto su composizioni di G.B. Martini, G. e G.B. Sammartini, G.B. Pergolesi, J. Quantz, M. Mascitti, T. Albinoni, L.Leo, N. Porpora, si è concretizzato in diverse incisioni discografiche per le etichette Bongiovanni, Mondo Musica-Emi, Nuova Era, con riconoscimenti lusinghieri da parte della critica specialistica nazionale ed estera. Ha inciso, per l’etichetta Tactus, lo Stabat Mater di Pergolesi e lo Stabat Mater di L. Boccherini con la direzione di F. E. Scogna. L’Orchestra ha partecipato a diversi Festival italiani e stranieri e ha curato gli allestimenti degli Intermezzi “Livietta e Tracollo”, “Il Maestro di Musica”, “La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi e delle opere “L’Italiana in Londra” e il “Matrimonio Segreto” di D. Cimarosa, quest’ultima in occasione del bicentenario della sua prima esecuzione. Successivamente l’Orchestra ha allargato il suo campo di interesse inserendo nel proprio repertorio autori del periodo classico, romantico e contemporaneo di cui ha realizzato prime esecuzioni e incisioni discografiche. Importanti le collaborazioni con i più affermati concertisti internazionali quali Francesco Manara, Franco Petracchi, Giuseppe Ettorre, Corrado Giuffredi, Luisa Prandina, Marco Rogliano, Enrico Dindo, Francesco Di Rosa, Bruno Canino, Danilo Rossi, Sandro Verzari, Franco Pavan, Dorina Frati, Luigi Piovano ecc. Numerose le tournée all’Estero (Austria, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Egitto, Palestina, Argentina, Sud Africa) sempre con rilevanti riscontri di pubblico e di critica.
Andrea Lucchi, prima Tromba solista dell’Orchestra sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Si è diplomato al conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro ed ha completato i suoi studi distinguendosi alla Hochschule für Musik di Detmold in Germania. Nel corso della sua carriera ha avuto numerose collaborazioni con alcune tra le più importanti orchestre sinfoniche nazionali ed internazionali, tra cui l’Orchestra Sinfonica della RAI,  l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, la NDR Sinfonieorchester di Amburgo, l’Orchestra della SWR di Freiburg e l’Orchestra Sinfonica del Concertgebow di Amsterdam. Docente di diverse importanti realtà didattiche nazionali e internazionali, ha suonato in ogni continente diretto dai nomi più importanti della musica classica, tra cui Antonio Pappano, Riccardo Muti, Kurt Masur, George Prêtre, Lorin Maazel,Valery Gergiev. Vincitore di alcuni premi internazionali, si è distinto nei concorsi ARD di Monaco, CIEM di Ginevra, Porcia, Ponchielli di Cremona, Stresa. Annovera, tra le incisioni radiotelevisive e discografiche, quella del Concerto per Tromba e Orchestra di H. Tomasi con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (2003 – Editore: Video Radio Classics).
Maurizio Colasanti, diplomato con Lode presso il conservatorio di Musica L. D’annunzio allo studio della musica affianca quello umanistico. Sempre con lode si laurea in Filosofia Teoretica presso l’Università “G. D’annunzio”.
La sua intensa carriera lo ha visto protagonista in tutto il mondo, presso alcune delle più importanti istituzioni concertistiche italiane ed internazionali: Seoul Philarmonic Orchestra, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro dell’Opera di Roma, St.Martin in The Fields, Royal Accademy of Music, Orchestra Sinfonica Siciliana,Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Finnish Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica di San Remo, Miami Symphony Orchestra, Karnten Simphonieorkester, Solisti del Teatro alla Scala di Milano, Illinois Symphony, Minas Gerais Symphony Orchestra, Villa Lobos Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica di San Remo, Carnegie Hall, Melba Hall, Seoul Opera House, Smetana Hall, Nord Czech Philarmonic, New England Symphony Orchestra, Lithuanian Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica Porto Alegre, Nancy Philarmonic, Camerata Istropolitana Bratislava.
Ha collaborato con musicisti come: A. Rosand, A. Pay, R. Chailly, A. Braxtone, G. Schuller, M. Larrieu, P. Badura Skoda, F. Ayo, J. Judd, con registi di fama internazionale come: E. Decaro, G.Cazzola, M. Di Mattia, T, Moschoupulos, S. Castellitto, A. Steiner, F.M. Dechamps. Alcuni compositori del nostro tempo: S.Rendine, N. Bogorelich, G. Vainio, A. Viana, hanno dedicato a lui opere sinfoniche.

Associazione Orchestrale da Camera
“Benedetto Marcello”
Il Presidente
M^ Gianfranco Lupidii