TERAMO – Presentato al Palasannicolò di San Nicolo’ a Tordino il progetto “I giovani, lo sport e la Comunità” che si pone l’obiettivo di favorire l’inclusione dei giovani e giovani adulti, specialmente svantaggiati, mediante l’attuazione di attività sportive ed extra-sportive che possano apportare benefici a livello fisico, mentale e sociale. Il progetto che vede la Lions Handball Teramo come ente capofila ha diversi partner: Comune di Teramo; Azienda Diritto allo; Studio – A. D.S.U. Teramo; Convitto Nazionale M. Delfico Teramo; Federazione Italiana Giuoco Handball – F.I.G.H.; Piccola Opera Charitas ; Autismo Abruzzo; Unione Italiana Sport Per tutti – U.I.S.P. Aps; IN-FORMA e-learning school e Formatalenti Coop. Impresa Sociale.
Il progetto è stato finanziato dalla Società Pubblica SPORT E SALUTE Spa e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del Bando Spazi Civici di Comunità – S.C.C. Play District 2022, per un importo di 100.000 euro e prevede la possibilità, per diverse centinaia di ragazzi dai 14 ai 34 anni, di praticare gratuitamente nel biennio 2023-25 attività sportive e extra sportive.
Alla Conferenza erano presenti i referenti della Regione Abruzzo di Sport e Salute Dr. Domenico Scognamiglio e Dr.ssa Mara Carabba, il presidente Franco Chionchio dell’ASD Lions, la consigliera nazionale FIGH Lucia Verticelli, il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, gli assessori comunali Ilaria De Sanctis e Alessandra Ferri e i referenti Partner.
Ascolta Vincenzo Di Marco, Presidente Formatalenti cooperativa sociale