TERAMO – E’ entrato nel vivo della sua  progettualità, oggi 23 febbraio 2022,  l’input educativo  ministeriale e regionale  sviluppato  dalle classi quarte delle primarie di CONA, di VAL VOMANO e di CERMIGNANO.
Quest’ultima, accompagnata  dai docenti A. DI GABRIELE, G. SACRIPANTE e M.TICCHIONI si è recata nella piazza centrale del paese alla scoperta, conoscenza ed interiorizzazione di quel monumento che tutti i giorni e’ li’ a presidio di quell’omaggio e onore dedicati ai tanti giovanissimi caduti in guerra  di Cermignano.
Ad attendere i bambini e le bambine il Sindaco Febo DI BERARDO, la Preside M.Letizia FATIGATI e uomini del territorio dediti alla protezione del prezioso passaggio intergenerazionale del sentimento della memoria e del rispetto per chi ha combattuto e  perso la vita  per la libertà di tutti.
FRANCO SCIPIONI, Presidente dell’Associazione Culturale ARTEeMEMORIA,
EMIDIO SCHIOPPA, Presidente della sezione Provinciale Ufficiali in congedo,
SILVIO FULMINIS, Presidente della sez. provinciale Alpini,
i nonni ROBERTO DI VALERIO, maestro restauratore del monumento circa 30 anni fa e
SPINOSI FRANCESCO che ha mostrato a tutti i riconoscimenti  ottenuti da suo padre nel corso e dopo la guerra.
Il tricolore, il cielo terso, il paesaggio meraviglioso che circonda e avvolge Cermignano,  il saluto, la lettura dei nomi dei caduti e il PRESENTE pronunciato dai bambini che riecheggia per il paese….e poi ancora le foto storiche e originali dei fronti di guerra esposte nella galleria tra le splendide abitazioni del centro…hanno insegnato a tutti i presenti che il monumento della piazza centrale non è una semplice pietra…ma il ricordo vivo e forte di chi nel fiore degli anni dovette salutare la propria famiglia per andare a combattere.
Un  insegnamento di vita, una educazione fortissima…un monumento per ricordare a tutti che MAI PIÙ DEVE ESSERCI UNA GUERRA.
#esplori..AMOperInnamorarciDelleNostreRadici
nota IC Falcone e Borsellino Teramo5