TERAMO – Manutenzioni e viabilità a Teramo: l’assessore comunale Valdo Di Bonaventura è alla ricerca di un ulteriore milione per il prossimo piano asfalti della città.
In attesa che ripartano in primavera gli interventi facenti capo ai vecchi piani, sia in centro che nei quartieri e nelle frazioni, si cercano altre cospicue risorse per le malandate strade cittadine “… quelle che per decenni non hanno registrato alcuna manutenzione con gli investimenti che sembra non bastino mai”, afferma Di Bonaventura.
Andando per ordine c’è il piano asfalti del 2020 da ultimare, quello che riguarda alcune vie del centro cittadino rimaste al momento escluse ed alcune frazioni. Proprio sui territori frazionali deve ancora partite un altro intervento corposo, per un importo di 1,6 milioni, deliberato in giunta lo scorso anno ma che deve ancora andare a gara. In questi giorni, invece, si sta valutando un nuovo piano che vada ad ponderare al meglio la situazione della città. “Ci sono tante strade importanti, come via San Marino, via Flaiani e via Don Paolini che conducono tra l’altro presso l’Ospedale Mazzini, da dover ancora sistemare. Poi ci sono via Barnabei, nel quartiere di Piano Solare, le vie del circuito che conducono a Fonte Baiano, via Gasparrini ed altre nel quartiere di Villa Mosca non contemplate nel vecchio piano, come via Coppa Zuccari, via delle Plaje, via De Berardinis, per citarne alcune. Dobbiamo cercare di mettere in campo un programma d’interventi anche per Teramo, facendo in modo che si arrivi ad una situazione generale del manto stradale ottimale”.
Le risorse attualmente non ci sono e devono essere reperite. “Ammontano ad oltre un milione, facendo i conti della serva. Per adesso continuiamo su una direzione di fattibilità, intervenendo dove possiamo. Daremo priorità agli interventi sulle strade maggiormente trafficate”.
Nel frattempo ripartiranno i lavori lungo le frazioni, in attesa di sistemare finalmente l’asfalto stampato in piazzetta del Sole. “Doveva essere un fiore all’occhiello quella sperimentazione innovativa, ma è invece diventata una brutta pagina. Ringrazio per la pazienza i residenti che hanno compreso le difficoltà tecniche. Quel lavoro sarà portato a termine durante la primavera con le temperature che diverranno miti”.
Non solo asfalti, comunque; l’amministrazione è al lavoro anche sul verde, pur con poche risorse. La buona notizia è che è stata avviata la potatura lungo via Flaiani “…una strada che necessitava di tali interventi e speriamo di intervenire presto anche lungo viale Crucioli. Anche qui ci sarebbe tanto da fare ma dovremmo poter investire somme maggiori, lo ripeto da troppo tempo. Altri interventi urgenti di potatura – continua Di Bonaventura – necessiterebbero in viale Cavour ed in via del Castello, ma il problema risorse è ovviamente reale, quindi resta in stand by”.
Insomma, c’è una fase di stallo sulla manutenzione del verde anche per il fatto che, a distanza di tempo, si devono definire ancora i passaggi del trasferimento dell’appalto alla Teramo Ambiente, la società in House del Comune. “Si stanno predisponendo gli atti”, commenta ancora l’assessore, conscio delle difficoltà da dover affrontare e superare.
ASCOLTA VALDO DI BONAVENTURA