La notizia, filtrata su alcuni giornali, rivela che sarebbe stato il ministro dell’Economia Daniele Franco – fedelissimo di Draghi – a contattare Mc Kinsey. Tutti zitti. E’ segreto. Zitto Salvini. Zitto Grillo. Zitto il finanziato dagli assassini. Zitto il Pd che pensa alle poltrone.

Provo (inutilmente) a chiedere 10 cose al Presidente Mattarella.

PRESIDENTE MATTARELLA non le sembra grave, decisamente grave, che un governo nato sulle “competenze” affidi ad una società privata – indottrinata sulla logica del business, non certo della coesione sociale – la stesura di un piano economico/strategico decisivo per il futuro del paese; ovvero per investire i 209 miliardi previsti dall’Unione europea nel Recovery Fund ?

PRESIDENTE MATTARELLA  molti partiti, nei mesi scorsi (l’amico e pagato dagli arabi in primis, ma anche l’ex segretario della Lega Salvini), avevano starnazzato contro l’ipotesi del governo Conte di affidare il Recovery Plan ad un pool di “esperti esterni alla politica”. Italiani. Ma adesso Draghi ha seguito esattamente la medesima strada, mettendo la stesura del piano economico in mano a gente americana con il pelo sul cuore, indottrinata a far quadrare i conti delle società multinazionali e non certo a misurarsi con le complesse priorità e necessità di un paese. Non le sembra assurdo ?

PRESIDENTE MATTARELLA le risulta che  alcuni ministeri-manager del goverrno, come Colao, hanno lavorato proprio per McKinsey. Ma chi l’avrebbe mai sospettato ? Per molti aspetti non le sembra un inquietante ritorno al passato, che però si manifesta come eterno presente ?.

PRESIDENTE MATTARELLA secondo lei parliamo della stessa società McKinsey coinvolta nella crisi dei farmaci oppioidi negli Usa, che in america è stata condannata per aver contribuito ad alimentare l’epidemia di dipendenze a base di oppioidi ?  

PRESIDENTE MATTARELLA secondo lei parliamo della stessa società McKinsey di New York, condannata anche a pagare i programmi di trattamento e sostenere i bilanci della polizia, messi a dura prova dall’abuso esteso degli antidolorifici che creano dipendenza, da loro sostenuti ?

PRESIDENTE MATTARELLA parliamo della stessa società McKinsey  che consiglia agli stati di smantellare ogni ambito pubblico e sociale “per risparmiare” una società che ha patteggiato una multa da 600 milioni di dollari con 47 stati americani perché “Hanno messo il profitto davanti alla vita delle persone”, secondo  Phil Weiser, procuratore generale del Colorado.

PRESIDENTE MATTARELLA secondo lei parliamo della stessa società McKinsey  dagli stretti legami con regime autoritari come quello dell’Arabia Saudita dell’amico di Renzi Mohammed Bin Salaman, il principe ereditario implicato nell’omicidio (fatto a pezzi) del giornalista dissidente Jamal Khashoggi.

PRESIDENTE MATTARELLA secondo lei parliamo della stessa società McKinsey  che ha incassato 20 milioni di dollari da Trump perché nelle sue raccomandazioni per gestire le strutture di accoglienza ha proposto tra l’altro di “servire pasti 1 volta al giorno” e “risparmiare sul cibo per i poveri” e di inviare chi non lavora in zone rurali del paese privi di servizi  per minimizzare la spesa ?.

PRESIDENTE MATTARELLA parliamo della stessa società McKinsey   che ha sviluppato a New York un piano per ridurre la criminalità che invece è aumentata. Che ha fatto incetta di contratti per aiutare i governi a rispondere alla pandemia e tracciare i contagi, con risultati pessimi. Coinvolta in una vicenda di corruzione in sud Africa che ha portato alle dimissione del capo del governo di Pretoria Jacob Zuma e ha dovuto restituire al governo sudafricano 100 milioni di dollari e si è dovuta  pubblicamente scusata con la popolazione del paese ?.

PRESIDENTE MATTARELLA parliamo della stessa società McKinsey   coinvolta nel crack del colosso dell’energia statunitense Enron del 2002 che finì malissimo: bancarotta, 40mila persone per la strada e senza pensione e il presidente Skilling (ex McKinsey) condannato a 24 anni di prigione.

Presidente Mattarella con rispetto le chiedo, ma ce l’ha un computer collegato ad internet al Quirinale? No perché io queste poche cose le ho scoperte tra un libro e la spesa in un sabato piovoso di Roma , da un normale Pc collegato in un paio di ore. Certo del fatto che lei sia una brava persona può consentire che lo Stato Italiano si serva e paghi persone del genere ? Ma soprattutto le chiedo: cosa risponde a chi sui social parla di alto tradimento? Non lo potevamo risparmiare questo smacco ad un Paese già diviso dilaniato dal virus, spaventato che cerca certezze almeno in lei ?

Leo Nodari