Tra le fila giuliesi ottime le prestazioni offensive di Cianci, autore di 17 punti ma uscito dal campo nel corso del terzo quarto per un problema muscolare, e di Di Carmine, che ha chiuso la gara con 15 punti e 8 rimbalzi. In casa Jesi, dove ben 5 giocatori sono andati in doppia cifra, determinati i 17 punti di Magrini, autore di 6 dei nove punti degli ospiti negli ultimi 10′ di gioco.
Giulianova iniziava la gara con un buon piglio. Caverni e Cianci (10 punti nel primo quarto). particolarmente ispirati, consentivano ai giallorossi di prendere redini della partita (9-7 al 5′). Jesi, inizialmente con le polveri bagnate trovava, trovava un ottimo Rocchi, autore di 9 punti con due triple a segno, che portava i suoi a fine quarto, grazie ad un parziale di 14 a 8, sul punteggio di 17-21.
Nel secondo quarto si svegliava Mirko Gloria. L’ex giuliese segnava ben 15 dei suoi 17 punti nel solo secondo periodo, Jesi fino al più 11 (25-36), grazie anche a quattro punti del solito Rocchi. Giulianova si aggrappava a Tommaso Milani, autore di sette punti nel quarto, e alle buone prestazioni di Pierucci e di Carmine, rosicchiando parte del passivo fino a chiudere il secondo quarto sul 43-50
Dopo la pausa lunga si vedeva una Giulia Basket rigenerata. Con i canestri di Di Carmine e Cianci, i giallorossi con un parziale di 13-0 ribaltavano le sorti della gara portandosi al 13′ sul 56-50. Nel momento migliore di Giulianova però si faceva male Cianci e Jesi ne approfittava. Gli ospiti, guidati da un Ferraro particolarmente ispirato (10 punti nel quarto), prima impattavano sul 58-58, poi allungavano nel punteggio fino a chiudere il terzo quarto sul 66-73.
Il quarto periodo era una girandola di emozioni. Giulianova puntava tutto sulla difesa impedendo agli ospiti di trovare il canestro con facilità (71-73 al 35′). i punti di Jesi arrivavano infatti tutti dalla lunetta, grazie a un Magrini praticamente infallibile. Giulianova invece trovava canestri da Bischetti, Giacomelli e Di Carmine tanto da arrivare al 39′ sul 79-79. L’ottima difesa giuliese spegnava le bocche da fuoco jesine che trovavano il primo canestro dal campo solamente al 39:10, con una tripla di Gay che spezzava l’equilibrio in campo. Jesi con questa tripla andava sul +3 (79-82) a meno di un minuto dalla sirena finale. La girandola dei falli sistematici alla fine premiava Jesi che grazie al 80-83 finale conquistava la quarta vittoria consecutiva.