TERAMO – “Alle Elezioni Politiche di Domenica 25 Settembre u.s., alle quali la Provincia di Teramo era presente al Senato nel collegio Unico Regionale e alla Camera dei Deputati divisa, in base alla nuova legge elettorale, nei due collegi TE – PE e TE – AQ, il Terzo Polo ‘Azione – Italia Viva – Calenda’ ha ottenuto un importante risultato. In molti comuni della Provincia si è superata la percentuale del dato Nazionale del 7,79%. Questo risultato si è riuscito ad ottenere grazie alla qualità delle candidature che sono state messe in campo dal Terzo Polo sia al Senato che alla Camera, oltre che al lavoro che i gruppi dirigenti provinciali di Azione e Italia Viva hanno svolto con sinergia in questa campagna elettorale”. L’analisi del voto elettorale è in una nota congiunta dei Segretari provinciali delle due forze componenti la coalizione, Michele Capanna Piscè per Azione e Cristina Marroni per Italia Viva. “Partendo dai Comuni sopra i 15.000 abitanti, a Roseto degli Abruzzi il Terzo Polo ha ottenuto il 14,22%; segue l’ottimo risultato del Comune di Giulianova dove era candidata Nausicaa Cameli, n.2 al collegio unico del Senato della Repubblica, con 1067 voti, pari al 9,26%, superando i partiti che compongono l’attuale maggioranza a guida Centro destra, Lega e Forza Italia; inoltre a Teramo Capoluogo si sono ottenuti ben 2075 voti pari al 7,75 %. Nei Comuni sotto i 15.000 abitanti – continuano i due esponenti politici – l’importante risultato ottenuto dal Terzo Polo al Comune di Pineto, con la candidata al proporzionale della Camera dei Deputati Massimina Erasmi, è pari a 824 voti e quindi all’11,24%. A seguire vi sono rilevanti percentuali ottenute nei Comuni di Morro d’Oro, 8,21%; Civitella del Tronto, 8,21%; Atri 8,19%; oltre tutti gli altri Comuni della Provincia con buoni risultati. Da registrare nella Vallata del Fino l’alta percentuale del Terzo Polo presso il Comune di Montefino: al Senato 20,97% e alla Camera dei Deputati 22,79%, sicuramente tra i più elevati in Italia”.
“Un dato importante che bisogna riportare è che, sommando i voti che il Terzo Polo ha ottenuto nei due collegi della Camera dei Deputati, i Comuni della Provincia di Teramo hanno inciso sul risultato per il 38,69%. Il risultato ottenuto ci soddisfa e rappresenta un punto di partenza per le sfide che arriveranno prossimamente, tra le quali le amministrative del 2023 e del 2024, oltre che le Regionali sempre nel 2024. Manca la ciliegina sulla torta, ma, da buoni scaramantici, non diciamo nulla…”, concludono Capanna Piscé e Marroni.