GIULIANOVA – Un teatro gremito, un viaggio tra emozioni, risate e riflessioni per raccontare l’anima dell’Abruzzo. Questa mattina, alle ore 10:00, il Palazzo Kursaal di Giulianova ha ospitato lo spettacolo teatrale “Innamorati dell’Abruzzo”, un evento che ha saputo affascinare il pubblico con una narrazione coinvolgente e ironica sulle bellezze e le peculiarità della regione.
La performance, promossa dall’ITS Abruzzo Turismo e Cultura, in collaborazione con il Comune di Giulianova e Ozio Kreativo, ha visto protagonisti tre artisti d’eccezione: Marco Papa, Tiziana Di Tonno e Luca Memmo Di Blasio. Con talento e ironia, gli attori hanno saputo raccontare l’Abruzzo in tutte le sue sfaccettature, accendendo nei giovani spettatori una rinnovata consapevolezza sull’importanza di preservare e promuovere il proprio territorio.
Buona partecipazione delle scuole e spazio alla formazione – L’evento ha registrato un’ottima affluenza, riempiendo la sala del Kursaal con la partecipazione degli studenti degli istituti I.I.S. Crocetti-Cerulli di Giulianova, I.I.S. Moretti di Roseto degli Abruzzi e con il supporto del Centro per l’impiego di Giulianova.
Oltre allo spettacolo teatrale, la mattinata ha offerto un’importante occasione per presentare le attività dell’ITS Abruzzo Turismo e Cultura, una realtà formativa d’eccellenza che dispone attualmente di tre aule a Giulianova e propone corsi biennali in Hospitality Management e Digital Marketing. Questi percorsi offrono agli studenti una preparazione altamente qualificata, con concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro al termine degli studi.
Durante l’evento, gli allievi dell’ITS hanno presentato i loro progetti, illustrando le competenze acquisite e le esperienze dirette che caratterizzano il loro percorso di studi, mostrando come formazione e innovazione possano contribuire attivamente alla crescita del settore turistico e culturale.
Un progetto che guarda al futuro – ITS Abruzzo Turismo e Cultura ha in programma di replicare lo spettacolo in diverse località della
regione, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani e diffondere l’importanza della formazione nel settore turistico e culturale. Attraverso questa iniziativa itinerante, l’ITS intende rafforzare il legame tra formazione e territorio, promuovendo percorsi innovativi e professionalizzanti nei settori Hospitality Management, Marketing e Comunicazione Digitale, Produzione Audiovisiva, Food & Beverage Management e Sport Management & Event. L’entusiasmo e l’energia respirati oggi a Giulianova sono la conferma che il connubio tra cultura, spettacolo e formazione può generare un impatto positivo e duraturo. L’ITS Abruzzo Turismo e
Cultura continuerà a investire in iniziative innovative per offrire ai giovani strumenti concreti per il loro futuro – Ufficio Stampa