TERAMO – Sono ben tre, le mozioni presentate dal gruppo consiliare di Italia Viva in Consiglio comunale di Teramo, delle quali si discuterà nel corso dell’assise civica in svolgimento; tre “cavalli di battaglia” del Capogruppo Osvaldo Di Teodoro e del Consigliere Giovanni Luzii. La prima è relativa alla riduzione dell’aliquota dell’Addizionale comunale IRPEF, di cui si propone il dimezzamento, passando dallo 0,8% allo 0,4% o comunque una rimodulazione delle aliquote in base a fasce di reddito, con l’obiettivo di  realizzare “politiche locali tese a ridurre le disuguaglianze sociali e a frenare lo spopolamento in atto del Comune capoluogo”. LEGGI la mozione n. 13 ITALIA VIVA sulla riduzione dell’aliquota dell’Addizionale comunale IRPEF

La seconda mozione riguarda l’apertura di un ristorante McDonald’s a Teramo, nel piano a raso del parcheggio San Francesco, per il quale i Consiglieri di Italia Viva chiedono al Comune di agevolare le procedure e di rimodulare i “vincoli contrattuali fra l’Amministrazione e la società Costruttori Teramani, sulla scorta delle legittime pretese commerciali della catena di fast food McDonald’s”. LEGGI la mozione n. 15 ITALIA VIVA sull’apertura di un ristorante McDonald’s a Teramo

La terza mozione presentata dai Consiglieri Di Teodoro e Luzii è relativa all’istituzione del Bus navetta e un Centro logistico-Fermo deposito a Piazza San Francesco, progettualità utili a “sgolfare” il centro storico di Teramo dal traffico, soprattutto commerciale, “per dare respiro e slancio alla città che vive un periodo di grave crisi, il cui effetto è un progressivo spopolamento”. LEGGI la mozione n. 17 ITALIA VIVA sul Bus navetta e sul Centro logistico-Fermo deposito a Piazza San Francesco