TERAMO – Se le direttive della società saranno portate a termine dall’operato di Sandro Federico, arriverà anche l’attaccante sinistro in forza alla Reggiana, Daniele Sorrentino, del quale parleremo a parte: resta un’operazione legata esclusivamente al trasferimento di Mungo alla Viterbese.
Mimmo il calcio – E’ nel pieno diritto di rivendicare quel che è suo e che gli appartiene. Non ha intenzione di perdere un solo centesimo del contratto originario, quello che risale ai tempi teramani dello “spendi e spandi“? Ne ha titolo, ancor di più perché mette potenzialmente a rischio il futuro del nuovo contratto qualora succedesse che la Viterbese (cosa che non accadrà, ne siamo certissimi – ndr -) perdesse la categoria o disputasse i play-out che restano pur sempre sempre un terno al lotto. Sinceramente, nei panni di Mungo, chiunque avrebbe lo stesso atteggiamento del “primo non perdere soldi“: si viaggia in questa direzione, insomma, pur nella consapevolezza che, non ci fossero le giuste intese, il Teramo Calcio lo avrebbe comunque bocciato. Prima difendendolo com’era giusto fare, poi ponendolo in serissima discussione, senza voler affondare la lama più di tanto. Noi crediamo che alla fine, magari proprio alla fine, andrà via, ma al momento è un calciatore da panchina per il Teramo Calcio.
Daniele Sorrentino – E’ l’altro attaccante esterno messo nel mirino del Teramo, cronologicamente il quarto della rosa dopo Malotti, Rosso e Cisco. E’ in forza alla Reggiana, quasi chiuso da uno squadrone dove pure è riuscito a collezionare 8 presenze ed una rete, nel girone di andata. Questo ragazzo di 178 cm. per 72 Kg. è nato ad Acerra il 24-06-’97, ha 24 anni e si è sempre espresso con numeri da capogiro, nei dilettanti. In Eccellenza, al Breno (BS), nel 2018-’19 con 21 reti in 28 presenze, in D con la Caronnese (VA), 12 reti in 23 presenze, quindi con il Lornano Badesse (SI), 20 goals in 33 presenze. Sono state 53 le reti complessive (54 con quella di Reggio Emilia) in 92 presenze…
Riepilogo: se quest’ultima operazione di mercato andrà in porto, diventerebbero 20 i movimenti certi in casa Teramo Calcio, un numero destinato comunque a crescere se andranno via anche Lombardo, Trasciani e Montaperto. E forse anche altri.
Interrogativo naturale, con risposta: la nostra posizione sul mercato estivo è stranota, ma come non prendere atto del fatto che per l’attuale proprietà è peggiore, essendo stato considerato, nei fatti, senza nè capo, nè coda? – foto da tuttoreggiana –