TERAMO – David Trio è il nuovo appuntamento della Stagione dei Concerti della Riccitelli, giovedì 27 febbraio alle 20.30, Aula Magna “B. Croce” dell’Università degli Studi di Teramo. Fondato a Firenze nel 2003, il Trio vede protagonisti Nikita Boriso-Glebsky al violino, David Cohen violoncello, Claudio Trovajoli al pianoforte. Per un infortunio occorso qualche giorno fa, David Cohen sarà sostituito da Senja Elina Rummukainen, violoncellista e raffinatissima interprete dello strumento.

Prestigiosi i riconoscimenti del Trio: debutto internazionale con 1° Premio Assoluto e Premio Bösendorfer per la migliore interpretazione di Haydn al 2° Concorso Internazionale di Musica da Camera “F. J. Haydn” di Vienna, Primo Premio al Concorso Internazionale di Yellow Springs OH-USA nonché Primo Premio e Premio del pubblico al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Chesapeake MD-USA. È anche uno dei Borletti –Buitoni Trust Award di Londra. E questi sono sono alcuni dei tratti peculiari di un curriculum e di una carriera internazionali che contraddistinguono anche ciascuno dei musicisti che lo compongono, non solo in trio ma anche come solisti. Presente in numerose stagioni e festival di Musica da Camera tra i più significativi nel panorama europeo quali Kuhmo Chamber Music Festival, Stift chamber Music Festival, Festival Casals di Prades, Concertgebouw di Amsterdam, Wigmore Hall di Londra, Konzerthaus Wien, Teatro Coliseum di Buenos Aires, Teatro de Bellas Artes di Città del Messico, solo per citare i più rilevanti, il David Trio vanta anche numerose partecipazioni nella serie dei Concerti del Quirinale, promossa e trasmessa da Rai Radio Tre. Ha al suo attivo una consistente discografia con un CD live pubblicato da RAI Trade (Haydn e Brahms), la registrazione dell’integrale dei trii di Franz Schubert per l’etichetta londinese Altara (definita dalla critica “la migliore degli ultimi vent’anni”), i Trii di Ciaikovskij e Schostakovic per la Stradivarius.

Il concerto a Teramo sarà un omaggio a Johannes Brahms e a tre dei suoi più intensi capolavori: il Trio n. 2 op. 87 in do maggiore, il Trio n. 3 op. 101 in do minore e il Trio op. 8 in si maggiore

Biglietti online su CiaoTickets, negli uffici della Riccitelli e al botteghino prima del concerto. Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli.