TERAMO – Alessandro Di Paolo, ex proprietario con la sua famiglia dell’Ostia Mare, è un imprenditore molto noto nel mondo del jet set, diventato famoso agli inizi del 2019 per essere il compagno di Elisa Isoardi.

E’ lui il figlio d’arte “ammalato” di calcio al pari del papà Roberto; non a caso era sugli spalti del “Bonolis” in occasione della gara tra i biancorossi ed il Chieti. Perché?

Semplice, la società biancorossa è ambita per una serie di motivazioni: è sanissima (cosa non comune), ha uno stadio bellissimo ed in odore d’essere destinato alla gestione privata, una squadra di primissima fascia da confermare per gran parte, una tifoseria degna di tutti questi elementi che la rendono anche attraente ed è… a meno di due ore da Roma.

Quel che riportiamo in questa news è il frutto del lavoro di giorni interi e in diverse direzioni e, seppur non abbia trovato riscontri tra i diretti interlocutori, risponde assolutamente a verità. Lo è altrettanto il fatto che l’interesse verso il Città di Teramo da parte del giovane imprenditore di 45 anni (li compirà il prossimo 27 aprile) e della sua famiglia, passa per il controllo della società, senza però voler escludere alcuno. Per intenderci: potrebbe essere sufficiente acquisire il 51% delle quote e poi, magari, condividere l’operato futuro assieme all’attuale proprietà.

Che accadrà?

E chi può dirlo? Seguiremo le evoluzioni della vicenda che non tarderanno a far registrare qualche sussulto, neanche lontanissimo.