TERAMO – Il Conservatorio “Gaetano Braga” di Teramo prosegue le celebrazioni per il suo 130° anniversario con una giornata ricca di appuntamenti, tra performance musicali, approfondimenti accademici e sperimentazione sonora.

NOTE DI GUSTO – Ore 11:00 – Spazio Delfico
Una mattinata di musica e sapori con gli interventi a cura del Dipartimento Jazz del Conservatorio Braga, per un incontro che unisce arte e convivialità.

PROSPETTIVE – Ore 15:30 – 16:30 – Auditorium Conservatorio Braga
Presentazione delle ricerche del XL ciclo – Dottorato di Ricerca in Culture, pratiche e nuovi linguaggi della musica e delle arti performative. Modera: Lilia Flavia Fidenti

NEXT – Lo sviluppo dei patrimoni performativi e musicali nel project networking management. L’ABRUZZO IN MUSICA, sulle orme di Gaetano Braga e Francesco Paolo Tosti
Francesco Marano, Dottorando, Conservatorio Statale di Musica “G. Braga” – Teramo

LEZIONI APERTE – Ore 17:00 – 19:00 – Auditorium Conservatorio G. Braga
Un’opportunità unica per il pubblico di assistere a lezioni aperte con docenti e studenti del Conservatorio.

BRAGA PER I NUOVI LINGUAGGI – Ore 21:00 – Palazzo Kursaal, Giulianova
DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE
B.I.T. ORCHESTRA
“D.Y.I. Soundscape” – Paesaggi sonori per strumenti autocostruiti e timbri di scarto

Un’esperienza sonora innovativa che esplora il rapporto tra tecnologia, materiali di recupero e creatività musicale.

Una giornata imperdibile per celebrare tradizione e innovazione, due anime che hanno sempre caratterizzato il Conservatorio Braga