TERAMO – La Samb non sa più segnare ed ovviamente non vince; se poi prende goal, perde. E’ stato così ad Avezzano (già vittorioso al Riviera delle Palme con l’identico risultato di 1-0) grazie ad una rete di Cannavaro allo scadere della prima frazione di gioco. La gara pone ufficialmente in difficoltà i marchigiani (3 soli punti raccolti nelle ultime 4 partite, con tre pareggi) i quali, da oggi, conservano un margine utile sicuramente importante ma che si riduce ad 8 punti sul duo Città di Teramo (vittorioso 0-2 a Senigallia con Loncini e con Pietrantonio) e Chieti (vittorioso 2-1 allo scadere sulla Fermana con Forgione, che bissava l’1-1 di Di Filippo in avvio di ripresa).
Stupenda la punizione-partita di Arrigoni in avvio di ripresa, con la quale il Notaresco ha battuto L’Aquila 1-0 (due punti nelle ultime tre partite per la squadra di De Feudis), centrando la terza vittoria in 4 partite e appaiando l’Isernia al terz’ultimo posto. Diventa concreta la possibilità di disputare i play-out per i rossoblù, senza doversi porre ulteriori limiti. Con Massimo Silva in panchina la squadra rossoblù è radicalmente trasformata, almeno a livello di risultati. Va infatti ricordato che in 5 partite ha conseguito 11 punti, gli stessi del predecessore che li aveva però ottenuti in 20 giornate..
Nella bassa classifica colpacci esterni anche per il Termoli (0-1 ad Ancona) e per la Civitanonese (0-1 a Castelfidardo), col Roma City che ribalta lo svantaggio iniziale contro l’Atletico Ascoli, vincendo 2-1. L’unico 0-0 di giornata è quello tra il Città di Isernia ed il Sora, prossimo avversario dei biancorossi in terra laziale.
La nuova classifica: Sambenedettese 55 – Chieti (-1) 47 – Teramo 47 – L’Aquila 45 – Ancona 38 – Foosombrone 37 – Castelfidardo 33 – Senigallia 33 – Atletico Ascoli 32 – Avezzano 32 – Recanatese 29 – Roma City 28 – Termoli 27 – Sora 26 – Civitanovese 25 – Notaresco 22 – Città di Isernia 22 – Fermana (-2) 21