TERAMO – Dove eravamo rimasti? Lo confessiamo e lo ammettiamo: si fa fatica a riannodare tutti i fili lasciati in pausa alla fine dello scorso dicembre, prima di fermarsi per uno stop che doveva durare il tempo del periodo natalizio e che si è invece protratto per un mese.
E in un mese tante cose sono accadute e cambiate, tra i problemi legati al Covid e le tante operazioni di mercato effettuate dalle società.
Allora lasceremo l’analisi di ciò che è cambiato al campo, risultando praticamente impossibile e confusionario riassumere in poche righe tutti i mutamenti alla vigilia di questa ripartenza della stagione nel girone F di serie D.
L’ultima giornata del girone di andata andrà in scena domani pomeriggio alle 14.30 con una capolista in fuga: la Recanatese di Giovanni Pagliare che guida la classifica con 39 punti conquistati in 16 turni disputati, frutto di 12 vittorie, 3 pareggi ed una sola sconfitta. A reggere il passo è solo il Trastevere, che dopo aver guidato in testa per molte giornare, è apparso in calo ed insegue distanziato di 5 punti i leopardiani.
Questa è l’unica certezza con cui riannodiamo il filo e presentiamo la giornata numero 17 che parte orfana di 3 gare rinviate a data da destinarsi a causa Covid-19: Alma Juventus Fano – Porto D’Ascoli, Matese – Trastevere e Castelnuovo – Vastogirardi.
Il clima è in pratica molto simile a quello vissuto la scorsa stagione nello stesso periodo dell’anno e francamente ci si aspettava una situazione diversa, ma tant’è e questo ci si prende.
Detto dello stop forzato del Castelnuovo saranno 3 le squadre teramane a scendere in campo, due in trasferta ed una in casa.
La gara clou sembra essere quella del Pineto che farà visita, al Riviera delle Palme, ad una Sambenedettese particolarmente attiva sul mercato e desiderosa di lasciare la zona bassa della classifica e riappropriarsi di ambizioni diverse. Anche gli adriatici si sono mossi per rinforzare e cambiare l’organico e iniziare l’anno di calcio 2022 con un successo che riporti la formazione biancazzurra quantomeno nella griglia playoff.
In trasferta anche l’impegno del Nereto che sul mercato ha cambiato ancora e riparte con Federico Del Grosso in panchina già vittorioso nell’ultima gara del 2021 con il Castelfidardo. Ad attendere i rossoblù vibratiani sarà la Vastese salita fino all’8° posto e reduce dall’1-1 ne recupero della gara con il Montegiorgio.
Decisamente più agevole il ritorno in campo del S.N.Notaresco che tra le mura amiche del “Savini” riceve il fanalino di coda Aurora Alto Casertano. Gara con l’imperativo assoluto di non sbagliare per i ragazzi di Epifani.
Interessante il derby marchigiano in programma allo stadio “Delle Vittorie” tra Tolentino e Montegiorgio. I cremisi hanno chiuso lo scorso anno arrampicandosi fino al 5° posto in classifica ed in zona playoff ed in casa hanno vinto 6 volte conquistando 18 dei 26 punti ottenuti fino ad ora. Per il Montegiorgio l’impresa è tirarsi fuori dalle sabbie mobili della zona playout dove occupa il 17° posto con 17 punti.
A completare il programma il mach tra Castelfidardo e Atletico Terme Fiuggi: marchigiani al momento senza particolari problemi ma allo stesso tempo senza altrettante ambizioni e laziali, al terzo posto, che hanno chiuso l’anno 2021 alle prese con qualche problema diverso da quelli confinati nel terreno di gioco.
Si riparte dunque. E necessariamente si naviga a vista.
IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELLA 17^GIORNATA – SERIE D – GIRONE F
Domenica 23/01/2022 ore 14.30
Castelfidardo-Atletico Fiuggi (Cristiano Ursini di Pescara),
Chieti-Recanatese (Flavio Fantozzi di Civitavecchia),
Notaresco-Aurora Alto Casertano (Stefano Grassi di Forlì),
Sambenedettese-Pineto (Andrea Mazzer di Conegliano),
Tolentino-Montegiorgio (Guido Verrocchi di Sulmona),
Vastese-Nereto (Riccardo Boiani di Pesaro).