ROSETO DEGLI ABRUZZI – Il capogruppo di Fratelli d’Italia a Roseto degli Abruzzi, Francesco Di Giuseppe, ha preso la parola ieri nell’emiciclo del Parlamento Europeo durante la sessione plenaria del Comitato delle Regioni, intervenendo a sostegno della relazione presentata da Oszkár Seszták, membro del gruppo ECR e Presidente del Consiglio distrettuale di Szabolcs-Szatmár-Bereg. Alla plenaria ha partecipato anche Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo e Presidente del gruppo ECR al Comitato delle Regioni, che ha sottolineato l’urgenza di una politica europea più incisiva a supporto delle imprese locali. Nel corso della sessione, Marsilio ha avuto un confronto con il Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto e con il Commissario Europeo ai Trasporti Apostolos Tzitzik?stas, evidenziando le difficoltà che regioni come l’Abruzzo affrontano a causa dell’eccessivo carico normativo imposto dall’UE.

Nel suo intervento, Francesco Di Giuseppe, in qualità di membro della rete Young Elected Politicians (YEP) dell’ECR, ha posto l’attenzione sulla centralità delle piccole e medie imprese (PMI), che rappresentano oltre il 99% delle imprese europee e generano due terzi dei posti di lavoro. “Le PMI sono il cuore dell’economia europea e delle nostre comunità locali, ma vengono sempre più penalizzate da costi burocratici, oneri normativi e difficoltà di accesso ai mercati – ha dichiarato -. L’Italia conta oltre 4 milioni di PMI, distribuite dalle grandi città ai piccoli borghi. Per loro, ogni nuova regolamentazione può trasformarsi in un ostacolo alla crescita, all’innovazione e agli investimenti. Il rischio è quello di favorire le grandi multinazionali a scapito delle piccole imprese locali”.

A esprimere soddisfazione per l’intervento è Umberto Valentini, coordinatore di Fratelli d’Italia Roseto, che ha voluto complimentarsi per il ruolo incisivo svolto da Di Giuseppe a Bruxelles: “Siamo orgogliosi che il nostro capogruppo sia intervenuto in un contesto così prestigioso per difendere le PMI, che rappresentano il tessuto economico di Roseto e dell’Abruzzo. È fondamentale che la voce delle piccole imprese venga ascoltata in Europa, e l’impegno di Francesco in questa direzione dimostra ancora una volta la sua capacità di portare avanti le istanze del territorio con determinazione e autorevolezza”.

Valentini ha poi ribadito l’importanza del lavoro del gruppo ECR al Comitato delle Regioni, guidato dal Presidente Marco Marsilio: “Fratelli d’Italia continua a dimostrarsi protagonista nelle istituzioni europee. Il lavoro che il Presidente Marsilio sta portando avanti in Europa a sostegno delle nostre imprese è prezioso, e il contributo di Francesco Di Giuseppe si inserisce perfettamente in questa strategia. Continueremo a far sentire la nostra voce affinché l’Europa torni a favorire la crescita e la competitività delle PMI, senza appesantirle con inutili ostacoli burocratici”.

L’intervento di Francesco Di Giuseppe si inserisce in una discussione più ampia sulle strategie europee per rilanciare la competitività delle imprese locali e rafforzare le economie regionali attraverso una maggiore integrazione delle filiere produttive e una politica di coesione più efficace.