TERAMO – Sinistri stradali aumentati da 120 a 170, violazioni al Codice della Strada cresciute a 13.820 (+380 rispetto al 2020) e 2.353 le sanzioni per divieto di sosta, con 60 multe per soste abusive sugli stalli riservati agli invalidi: accanto ai dati dell’attività ordinaria la Polizia Locale è riuscita a dare risposta anche nell’ambito dei servizi anti Covid riuscendo a sanzionare 33 persone. Sono questi i principali numeri emersi dal report della Polizia Locale di Teramo e presentati in conferenza stampa dal Comandante Franco Zaina. “A fronte di una carenza organica che nonostante i concorsi non riesce a far fronte al fabbisogno di personale”, ha ricordato lo stesso Zaina. Nel 2021 sono arrivate due unità in più. “Ma ne sono andate in pensione altrettante – dice Zaina – e il risultato non cambia. La nota positiva è che abbiamo raggiunto un livello di incisività sul territorio uguale al periodo pre Lockdonwn”.
Certo con una pianta organica di 29 Agenti di Polizia a fronte dei 77 che dovrebbero essere in servizio, secondo la normativa regionale che calcola il numero rapportandolo al numero di abitanti, facile non è. “Mancano di fatto all’appello circa 50 Vigili”, ha detto Zaina.
Dal report emerge anche i teramani sono indisciplinati soprattutto nella sosta con Circonvallazione Ragusa che detiene ancora una volta il primato di via più verbalizzata: ben 1852 le multe.