TERAMO – Inaugurato, questa mattina a Teramo, il Centro di Educazione Ambientale che sarà destinato alla promozione di iniziative volte alla cultura della prevenzione, riduzione dei rifiuti, dell’importanza della raccolta differenziata e riciclo, della salvaguardia e tutela della biodiversità, della promozione della mobilità sostenibile e intelligente e del risparmio energetico e fonti energetiche rinnovabili. Si tratta della seconda “casetta green”, realizzata in materiali ecocompatibili come i mattoni derivati dalla canapa, che rientra in un progetto più ampio del Comune di Teramo che ha investito 600.000 euro per la valorizzazione degli ingressi dell’anello dell’area verde realizzata sui fiumi Tordino e Vezzola.

La struttura, realizzata nel Giardino Gaetano Ruggieri, nei pressi del Ponte a catena del Parco Fluviale del Tordino, vedrà il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste per iniziative laboratoriali e di promozione e diventerà uno dei punti di riferimento della TeAm per la consegna dei mastelli per la differenziata e punto informativo.

Presenti all’inaugurazione, col sindaco Gianguido D’Alberto e l’assessora all’Ambiente Graziella Cordone, anche la consigliera Martina Maranella (assessora nella passata consigliatura, che ha avviato il progetto) e la consigliera delegata al Verde Debora Fantozzi, oltre ai referenti della Teramo Ambiente e delle associazioni ambientaliste, circondati dai bambini partecipanti ai campus delle scuole che si sono divertiti nella piantumazione di due alberi nello spazio antistante il Centro.

ASCOLTA GIANGUIDO D’ALBERTO

ASCOLTA GRAZIELLA CORDONE

ASCOLTA GIANNA CORTELLINI (LEGAMBIENTE) E DANTE CASERTA (WWF)