TERAMO – Il Liceo Artistico di Teramo ha recentemente ospitato un seminario dedicato alla sostenibilità ambientale, un tema di grande attualità che ha coinvolto studenti e docenti in un dibattito stimolante. L’incontro, organizzato dal Lions Club Teramo, ha visto la partecipazione dell’Architetto Franco Esposito, Past District Governor dell’associazione, che ha trattato il tema “Equilibrio difficile: Natura crea.Uomo distrugge”, suscitando l’interesse dei presenti.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge una classe del Liceo Artistico, con la supervisione della prof.ssa Giuseppina Lolli. Il Dirigente Scolastico reggente, Maria Letizia Fatigati, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che contribuiscono a sensibilizzare i giovani sull’urgenza della tutela ambientale, promuovendo al contempo una riflessione profonda sulla responsabilità di ciascuno verso il nostro pianeta.

Un momento centrale del progetto è stato l’impegno degli studenti nella creazione di opere pittoriche sul tema della sostenibilità, destinate ai bambini di una scuola primaria di Teramo. Questo aspetto del progetto mira a sensibilizzare le nuove generazioni ai valori ecologici, offrendo loro uno spunto per sviluppare una coscienza ambientale fin dalla giovane età.

Il Presidente del Lions Club Teramo, Agostino Ballone, ha ringraziato la Dirigente Scolastica per aver reso possibile questa collaborazione, evidenziando il ruolo fondamentale della scuola nel promuovere una cultura di responsabilità e di impegno per il futuro del nostro ambiente.

Il seminario e il progetto di alternanza scuola-lavoro si sono rivelati una preziosa occasione per gli studenti di apprendere in modo pratico l’importanza di un comportamento sostenibile, ma anche di confrontarsi con esperti del settore, amplificando così la loro consapevolezza riguardo alle sfide ecologiche del nostro tempo.