CROGNALETO – Successo oltre ogni aspettativa, quello della sedicesima edizione della Notte Azzurra di Tottea. In migliaia hanno affollato la piazzetta del meraviglioso borgo montano, per il concerto di Max Gazzè organizzato dalla Pro Loco presieduta da Renato Persia.
Un evento riuscitissimo, grazie alla collaudata sinergia tra la stessa Pro Loco, le pubbliche amministrazioni e gli sponsor privati, che consentono l’organizzazione di concerti che richiamano sempre un grandissimo pubblico. Non è mancato un pizzico di commozione, quando è stato presentato il premio dedicato al vicepresidente della Pro Loco, Domenico Capretti, prematuramente scomparso; un premio che ogni anno andrà a celebrare l’attività di chi si è particolarmente distinto nel campo del sociale o del volontariato. «La nostra associazione – ha commentato il presidente Persia – opera da sempre per il bene comune, forse è questo il segreto del nostro successo. Il nostro interesse e quello di creare eventi che facciano conoscere il nostro borgo, oltre a tutto il comprensorio montano».
Il giorno dopo, è anche il giorno dei ringraziamenti: «A cominciare dal Sindaco di Crognaleto, Orlando Persia, per la stretta collaborazione fornita alla riuscita della manifestazione – sottolinea il presidente della Pro Loco – per continuare con la Prefettura di Teramo, la Questura e tutte le forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza, come Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con un grazie speciale ovviamente per la Croce Rossa, la Croce Bianca, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile del Gran Sasso e tutta la struttura operativa del Comune di Crognaleto». A segnare il successo della manifestazione, anche la ricchissima “platea vip”, salita a Tottea per la spontanea volontà di essere parte di un evento irripetibile, che per una notte veste di magia tutto il paese.
«Abbiamo avuto il piacere di ospitare l’onorevole Luigi D’Eramo, l’assessore regionale Pietro Quaresimale, il sottosegretario Umberto D’Annuntiis, il consigliere regionale Sandro Mariani, il Presidente della Provincia Diego Di Bonaventura con l’assessore Lanfranco Cardinale, la presidente dell’Ater Maria Ceci, i Sindaci di: Campli, Valle Castellana, Fano Adriano, Colledara, Isola del Gran Sasso, Castel Castagna, Tossicia, Notaresco, Torricella, Tortoreto, Fiano Romano, l’assessore di Montorio Francesco Ciarrocchi con il consigliere Raniero Barnabei e ovviamente il padrone di casa il Sindaco di Crognaleto con il vicesindaco Anita Ceci, l’assessore Sebastian Maiocco e numerose, elevate professionalità quali, il Dott.Gino Natoni, l’Avv.Leonardo Arnese, l’Ing. Magiste Trosini, il Vice Prefetto Dott.ssa Roberta Di Silvestro e il Geom. Maurizio Di Stefano; un ringraziamento speciale al Ristorante “La Granseola”, nelle persone di Pasquale e Piero Cordoni, per aver accompagnato la serata con le delizie gastronomiche».
Nella splendida serata: «Un piccolo disguido organizzativo, che ha visto arrivare con qualche minuto di ritardo, a concerto appena iniziato, le navette che accompagnavano chi aveva deciso di
parcheggiare a Nerito – conclude il presidente Renato Persia – di questo ci scusiamo, così come ci scusiamo con tutte le persone che non sono riuscite a venire e alle quali vogliamo dare
l’appuntamento alla prossima edizione».