TERAMO – Stavolta il Città di Teramo ha messo da parte, anche per i meriti dei padroni di casa dell’Atletico Ascoli, i requisiti della prestazione sopra le righe, nel senso che non lo è stata quella del “Del Duca” anche se, soprattutto nel finale, i biancorossi vicini al goal sono andati con Galesio, che ha giocato poco più di un quarto d’ora e sul quale è stato molto bravo il portiere locale Pompei. In precedenza una buona occasione era capitata sui piedi di Esposito (che ha giocato in vece dell’infortunato Messori) mentre Tourè, poco dopo, reclamava invano una trattenuta in area. L’Atletico Ascoli ha giocato un buon primo tempo ed in in paio di circostanze ha impegnato anche seriamente Torreggiani. Lo 0-0 finale, comunque, è risultato giusto. Battendo il Notaresco alla ripresa del campionato, i biancorossi sarebbero matematicamente secondi in classifica, a prescindere dall’esito della gara ultima de L’Aquila.

Dagli altri campi: si complica abbastanza il futuro proprio dei notareschini, che hanno impattato 2-2 (decimo goal di Infantino) in casa contro la Vigor Senigallia. Oggi, forse, la squadra di Silva (sarà impegnata al Bonolis e poi riceverà il Chieti) dovrà guardarsi più dalla penultima in classifica Città di Isernia ad appena un punto, che da altri… Il derby abruzzese tra L’Aquila e Chieti se lo aggiudicano i padroni di casa (2-0 Del Pinto e Mantini). Largo successo maturato tutto nel secondo tempo per l’Avezzano ai danni del Castelfidardo (4-0 con doppietta di Ferrari). Con la sconfitta interna contro la Civitanovese per 0-2, la Fermana è virtualmente retrocessa nell’Eccellenza marchigiana, mentre la Recanatese, alla fine, ce la fa a battere il Sora (1-0 di Mordini). Successo non meno importante per il Roma City sul Città di Isernia (1-0) mentre la neo promossa Sambenedettese perde 0-1 in casa contro il Termoli (Cancello su rigore). Tra Fossombrone ed Ancona è terminata 1-1 (Martiniello e Camilloni).

La classifica a due giornate dal termine: Sambenedettese 69 (promossa in Lega Pro) – Città di Teramo 60 – L’Aquila 56 – Chieti (-1) 55 – Ancona 48 – Fossombrone 47 – Avezzano 43 – Atletico Ascoli 42 – Vigor Senigallia 40 – Castelfidardo 39 – Sora 37 – Termoli 37 – Roma City 34 – Civitanovese 33 – Notaresco 32 – Città di Isernia 31 – Fermana (-2) 27

(Comunicato da Città di Teramo) – Giusto pari e patta al “Del Duca” nel match pre-pasquale, con il Diavolo che a due giornate dal termine consolida il secondo posto con quattro punti di vantaggio su L’Aquila e cinque sul Chieti. Gara equilibrata e molto tattica, con i biancorossi che però approcciano meglio (girata volante di Tourè alta) e i bianconeri che rispondono con una percussione centrale di Nonni ben disinnescata da Torregiani che si ripeterà ad inizio ripresa sul colpo di testa ravvicinato di Severini.
Progressivamente crescono le emozioni: l’ex di turno Esposito va vicino al colpo grosso su sponda aerea di Menna, poi il tiro-cross di Valentino centra l’incrocio dei pali su deviazione di Torregiani, ma l’ultimo quarto d’ora sarà un monologo teramano, dopo gli ingressi di Galesio e D’Egidio. Prima il centravanti argentino verrà anticipato di un soffio in area dall’onnipresente Nonni, quindi chiamerà alla superba risposta ravvicinata Pompei e, infine, sarà Angiulli a testare i guantoni dell’estremo difensore di casa sulla conclusione da fuori area. Prova solida e pragmatica dei ragazzi di Pomante, ora chiamati a difendere la piazza d’onore.

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): 1 Pompei, 6 Mazzarani, 5 Nonni, 15 Feltrin; 90 Ascoli, 7 Severini, 11 Vechiarello (82’ Clerici), 8 Olivieri (76’ Scimia), 19 Valentino (93’ Baraboglia); 9 Maio (74’ Didio), 10 Minicucci (72’ Coquin) – A disp.: 12 Galbiati, 25 Camilloni, 27 D’Alessandro, 68 Antoniazzi – All.: Seccardini.

TERAMO (3-4-2-1): 1 Torregiani, 29 Menna, 4 Cangemi, 55 Brugarello; 33 Loncini, 8 Esposito (93’ Ouali), 44 Angiulli, 3 Pietrantonio (Vk); 19 Pavone (64’ D’Egidio), 11 Tourè; 90 Chiarella (76’ Galesio) – A disp.: 12 Sonko, 5 Pepe, 16 D’Amore, 17 Losito, 34 Cum, 71 Napolitano – All.: Pomante.

Arbitro: Spagnoli di Tivoli (RM) – Assistenti: Pone di Nola (NA) e Cafisi di Nocera Inferiore (SA).

Ammoniti: Brugarello (T), Pietrantonio (T), Olivieri (A), Vechiarello (A),
Spettatori: 555 (di cui 133 teramani).
Recupero: 0’pt; 5’st.