PINETO – Città duramente colpita dai recenti allagamenti, si trova oggi a fronteggiare non solo ingenti danni materiali, ma anche una gestione emergenziale inefficace da parte dell’amministrazione comunale guidata dal Partito Democratico. In un momento di grave difficoltà per la comunità, emerge un quadro preoccupante di disorganizzazione e mancanza di comunicazione da parte di chi dovrebbe garantire sicurezza e supporto ai cittadini.
“Nonostante i bollettini di allerta diffusi dalla Protezione Civile regionale con ampio anticipo, il Comune di Pineto ha dimostrato una grave incapacità nel gestire l’emergenza, aggravando i danni e lasciando i cittadini in balia degli eventi. Questa gestione emergenziale, priva di coordinamento e pianificazione, ha esposto ulteriormente la comunità a rischi evitabili” – è quanto afferma Pio Ruggiero, coordinatore locale di Fratelli d’Italia che prosegue: “Il sindaco Dell’Orletta ha tentato di giustificare i disagi e i danni subiti attribuendoli ai lavori per il gasdotto. Tuttavia, anche se tali interventi avessero influito sulla situazione idrogeologica, sarebbe stato compito dell’amministrazione monitorare preventivamente il territorio per mitigare i rischi. Scaricare le responsabilità su fattori esterni appare come un tentativo maldestro di mascherare le proprie inadeguatezze, piuttosto che una seria analisi delle cause del disastro.
A confermare questa inefficienza è la comunicazione frammentaria e imprecisa del sindaco, che nell’elencare le aree colpite ha citato erroneamente “Via Campo di Giove”, che non ha subito alcun allagamento, omettendo invece diverse strade effettivamente danneggiate, evidenziando una scarsa conoscenza del territorio e sollevando dubbi sull’affidabilità delle informazioni fornite.
Tra le zone più colpite si segnalano Scerne, Torre San Rocco e Villa Fumosa. In quest’ultima, la mancata manutenzione del Canale Ponno ha provocato l’allagamento di numerose abitazioni e lo sversamento di acqua e fango lungo la SS16. Sorge spontanea una domanda: ma il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è stato attivato?
L’intensità delle piogge non può essere addotta come giustificazione per quanto accaduto. Eventi simili non sono eccezionali lungo la costa adriatica in pieno inverno. Ciò che risulta invece eccezionale è l’incapacità dimostrata dall’amministrazione nel gestire un’emergenza annunciata”.
L’inefficienza dell’amministrazione Dell’Orletta è in linea con anni di annunci propagandistici, promesse disattese e una gestione emergenziale che ha messo in luce l’inadeguatezza delle politiche locali. I cittadini di Pineto meritano risposte chiare, interventi concreti e un’amministrazione presente, competente e responsabile.
Confidiamo che questo modo di amministrare, che definiamo inefficiente solo per rispetto dei cittadini che li hanno votati, possa cessare, lasciando spazio a una nuova stagione più propositiva. Pineto non ha bisogno di un gruppo di dilettanti allo sbaraglio.