SILVI – Conclusi i lavori dell’ampliamento della biblioteca comunale di viale Tevere, la ditta appaltatrice ha riconsegnato l’opera al Comune, nei tempi previsti dal contratto. Ora si stanno predisponendo i documenti e gli atti per l’effettuazione del collaudo statico, dell’accatastamento, dell’attestazione di prestazione energetica e della dichiarazione acustica per l’agibilità. L’intervento di ampliamento della biblioteca di via Tevere, che il Servizio Lavori Pubblici ha progettato, programmato e diretto, ha consentito la realizzazione di uno spazio adiacente alla struttura esistente, adibita a nuova aula di lettura. Le tecniche costruttive sono state le stesse dell’edificio esistente, ossia una struttura puntiforme in legno con copertura anch’essa in legno, a falda singola. Anche la muratura perimetrale è realizzata in legno su una platea di appoggio ampliata. L’ampliamento misura mt. 4,50 x 10,60 con una superficie coperta di 47,70 mq. e un nuovo spazio di ingresso che si collega all’attuale portico. L’intervento progettato è classificabile come “Nuova costruzione” ed è conforme alle previsioni del PRG e delle relative NTA del Comune di Silvi.
“Si tratta di un’opera – ha detto la vicesindaco Luciana Di Marco, che ha la delega ai LL.PP. – che offrirà ai tanti utenti della biblioteca comunale, soprattutto ragazzi e giovani, l’opportunità di usufruire di nuovi spazi dove studiare, fare ricerche, leggere, svolgere attività culturali e socializzare. Non appena saranno ultimate le pratiche tecnico/burocratiche necessarie per il collaudo, l’accatastamento e quanto richiesto per ottenerne l’agibilità, la struttura sarà pienamente utilizzabile. Nel frattempo i responsabili del servizio Biblioteca comunale stanno già sistemando con gli arredi i nuovi spazi dove troveranno adeguata e dignitosa sistemazione i libri nuovi e quelli trasferiti dalla sede finora situata nella sala consiliare di Palazzo di Città”.