TERAMO – Per il terzo anno consecutivo i grandi nomi della musica italiana andranno ad animare il palco del lungofiume di Teramo in occasione della sedicesima edizione di “Aspettando il Primo Maggio”, la kermesse musicale organizzata dall’Associazione Culturale “Big Match” diventata un appuntamento fisso nel panorama degli eventi primaverili del Centro Italia. Mr. Rain, BigMama, Mondo Marcio, I Muri e Luca Romagnoli: è questo il parterre degli artisti che si esibiranno il prossimo 30 aprile e che, dalle 18 e fino a tarda notte, faranno ballare e cantare il Parco Fluviale “Davide De Carolis”. Con la chiusura che sarà riservata ai ritmi travolgenti del DJ Set di Marini&Ferrara.
Il programma completo della storica manifestazione è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso l’Arca di Teramo alla presenza della Presidente dell’Associazione Big Match, Carla Casalena, dell’Assessore agli Eventi del Comune di Teramo, Antonio Filipponi, la delegata agli eventi del Comune Debora Fantozzi, del Segretario Provinciale della Cgil, Pancrazio Cordone, dei rappresentanti delle Istituzioni e degli sponsor.
“Aspettando il Primo Maggio”, anche questa volta, promette di accendere il cuore di Teramo con una serata di musica, passione e sano divertimento con un evento a ingresso gratuito che nel corso delle ultime due edizioni ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di pubblico. Il Concertone “Made in Teramo” sarà anche questa volta un’occasione per riflettere sui temi del lavoro e dei diritti sociali, grazie alla partecipazione, confermata anche in questa edizione, della Cgil Provinciale, dell’Udu Teramo e gli stand di diverse realtà del territorio e di associazioni di livello nazionale e internazionale. Non mancheranno, ovviamente, i punti ristoro dedicati alla gastronomia e quelli dedicati al beverage.
“Come consigliere comunale delegato agli eventi, è per me un grande piacere e un onore essere qui oggi per celebrare un traguardo così importante – ha detto Debora Fantozzi -. Un sentito ringraziamento va a Big Match, che con costanza, competenza e passione ha raggiunto la sua sedicesima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più rilevanti e attesi della città di Teramo. Un evento che ha saputo crescere anno dopo anno, migliorando la qualità dell’offerta artistica e mantenendo sempre una forte attenzione verso i giovani, stimolandone la partecipazione attiva e il protagonismo culturale.
Big Match è ormai un punto fermo nel panorama cittadino, capace di rafforzare il legame tra la comunità e la cultura, tra il territorio e l’arte. È anche la dimostrazione concreta di quanto investire nella cultura generi valore, identità e bellezza condivisa. Auguro quindi buon lavoro a tutti gli organizzatori, agli artisti, ai partner e a coloro che, anche quest’anno, contribuiranno a rendere questa edizione un’esperienza viva, aperta e partecipata. Teramo c’è, e continuerà ad esserci, ogni volta che si costruisce cultura, visione e futuro”.
ASCOLTA CARLA CASALENA
ASCOLTA ANTONIO FILIPPONI
ASCOLTA PANCRAZIO CORDONE