ROSETO – Dopo una giornata di intensa attività sul territorio, voglio condividere con voi l’ultimo aggiornamento in merito all’emergenza maltempo. Fin dalle prime ore di questa mattina la macchina amministrativa, assieme alla Polizia Locale e ai Volontari della Protezione Civile ha lavorato costantemente per affrontare le tante criticità riscontrate sul territorio e per monitorare la situazione. Mentre qualcuno lavorava nell’interesse della collettività sotto la pioggia incessante e con gli stivali nel fango, qualcun altro, nel caldo del suo salotto ha preferito dare il suo contributo strumentalizzando l’emergenza intervenendo polemicamente sia sui Social Network che attraverso comunicati di fantomatici gruppi politici. Critiche che lasciano il tempo che trovano soprattutto per chi, come noi, ha ben altri pensieri rivolti alla tutela della collettività e alla sicurezza della nostra comunità. Insomma, noi badiamo alla concretezza lavorando sempre sempre in prima linea, le polemiche strumentali le lasciamo ai soliti leoni da tastiera.
Ovviamente, sono consapevole che c’è ancora tanto da fare a causa di manchevolezze accumulate nel corso degli anni. Ma se qualcuno pretende di risolvere tutti i problemi idrogeologici di un territorio fragile come il nostro in poco tempo evidentemente è distaccato dalla realtà. Noi, dal canto nostro, rispondiamo continuando a metterci la faccia e a lavorare a testa bassa.
In ultimo, voglio ringraziare i tantissimi cittadini che ho incontrato oggi sul territorio. Abitanti di contrada Padune, di Voltarrosto, di Cologna Spiaggia, di Montepagano, della zona Industriale, di Santa Petronilla, del lungomare Centrale, del Borsacchio, della Sp 19, di via Romagna, di via di Iorio e di tutte le zone che abbiamo visitato con i quali ho avuto modo di confrontarmi in modo costruttivo durante le attività di monitoraggio.