LANCIANO – Fira Spa rende noto che, ad oggi, le risorse stanziate per abbattere i tassi d’interesse dei finanziamenti alle Imprese sono ancora disponibili per l’ammontare di diversi milioni di Euro. La notizia è sintomatica di quanto le Imprese stiano soffrendo la distanza rispetto agli operatori del credito. Requisiti sempre più stringenti per ottenere il finanziamento da un lato e la chiusura di numerosi sportelli bancari e le incorporazioni degli istituti dall’altro, stanno determinando una stagnazione nella gestione delle attività.
Servirebbe un’iniezione di fiducia perché gli imprenditori ed in particolare i titolari di ditte individuali possano investire risorse su progetti di crescita e non siano focalizzati sulla mera sopravvivenza della propria attività. A tal fine è necessario che ciascun operatore finanziario, in primis la banca, torni ad essere “supporto” per chi fa impresa, e non solo “sbarramento”.
I Coordinatori Regionali di CASARTIGIANI ABRUZZO Dario Buccella e Flaviano Montebello tornano a segnalare l’importanza del voucher di garanzia messo a disposizione dalla Regione Abruzzo, perché maggiori imprese ne traggano vantaggi. La misura comporta un effettivo risparmio per le PMI attraverso la messa in campo di due strumenti:
-
un contributo in conto interessi per l’abbattimento degli interessi passivi, su finanziamenti erogati da banche e/o da altri intermediari finanziari iscritti all’Albo unico di cui all’art. 106 TUB, dalla data di pubblicazione dell’Avviso, pari al 50% degli interessi passivi applicati sul finanziamento, individuati ex ante, nel limite massimo di 10.000 euro. In caso di finanziamenti a tasso variabile l’ammontare degli interessi passivi deve essere calcolato al tasso di stipula del finanziamento.
-
un abbuono delle commissioni di garanzia, rilasciata da parte del sistema dei Confidi, pari al 50% delle commissioni pagate e fino ad un valore massimo di 2.000 euro.
Il voucher di garanzia è talmente attenzionato da parte di CASARTIGIANI ABRUZZO che l’Associazione, in data 27.01.2025, insieme alle maggiori sigle di categoria, ha demandato all’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Abruzzo alcune modifiche al bando perché possa aiutare a più ampio spettro le PMI.
CASARTIGIANI ABRUZZO auspica che il voucher di garanzia, ritenuto valido ed efficace per dare immediato ossigeno alle Imprese, trovi maggiore utilizzo anche grazie ad un’adeguata informazione da parte dei vari operatori di credito ed i tutti gli organi di informazione abruzzesi.