ROSETO DEGLI ABRUZZI – Splendida vittoria della Liofilchem Roseto che espugna il PalaCattani di Faenza al termine di una battaglia estenuante, risoltasi solamente nelle battute finali.
Sono due punti che permettono alla truppa di coach Quaglia di issarsi a quota 34, sempre saldamente al comando della classifica a +6 sulle seconde Npc Rieti e Rimini (romagnoli però con due gare da recuperare).
Senza Capitan Ruggiero e Serafini, è stata data una nuova prova di forza, contro una squadra che era al rientro dopo 20 giorni di stop (causa covid) ma che in settimana si era rinforzata con Lorenzo Molinaro, sceso dalla A2 alla corte di Garelli. Il match è stato tirato per tutta la sua durata con i biancoazzurri che lo hanno portato grazie ad un break pesante nel finale, firmato da Andrea Pastore, Nicola Mei e da una difesa praticamente perfetta, nonostante i tanti problemi di falli già all’intervallo.
Gara preparata alla perfezione da coach Quaglia, che ha alternato in fase difensiva sia la uomo che la zona, mentre in attacco “sforati” gli 80 punti per l’ennesima volta: sono state tante le risposte positive da chi ha dato praticamente tutto sul parquet.
Quattro gli uomini in doppia cifra a fine gara: 17 a testa per Nikolic e uno stoico Andrea Pastore (anche 4 rimbalzi e 5 assist), sue le due triple decisive nel finale, 16 per Valerio Amoroso, 14 da parte di Nicola Mei, oltre ad una difesa da libro cuore, 13 per Zampogna con 3 triple, 6 rimbalzi e 4 assist. Ottimo l’apporto anche di Riccardo Bassi, un muro sotto le plance con 7 carambole arpionate, mentre solita gara da ambo i lati del campo per Di Emidio (capitano per l’assenza di Ruggiero), 5 punti, 4 rimbalzi, 6 assist e 3 palle recuperate.
RAGGISOLARIS FAENZA – LIOFILCHEM ROSETO 79-84 (21-23, 20-21, 24-18, 14-22)
Faenza: Bianchi n.e., Mazzagatti n.e., Siberna 2, Vico 13, Ballabio 15, Poggi 11, Reale, Molinaro 9, Petrucci 9, Ugolini, Aromando 20, Cortecchia n.e. – All. Garelli
Roseto: Gaeta, Zampogna 13, Mariani n.e., Di Emidio 5, Bassi 2, Mei 14, Pastore 17, Amoroso 16, Mraovic, Nikolic 17 – All. Quaglia
NOTE:
Tiri da 2: Faenza 21/31 – Roseto 16/32
Tiri da 3: Faenza 5/24 – Roseto 11/30
Tiri Liberi: Faenza 22/31 – Roseto 19/30
Rimbalzi: Faenza 36 (9 offensivi ) – Roseto 34 (10 offensivi)
Assist: Faenza 16 – Roseto 21
USCITI PER 5 FALLI: Poggi-Ballabio (Faenza)
Prossimo turno domenica 20 Febbraio: al PalaMaggetti arriverà Cesena per un altro banco di prova importante prima del doppio turno in trasferta – Ufficio Stampa –