TERAMO – Abbiamo appreso con grande soddisfazione da organi di informazione che questa mattina sono iniziati i lavori di demolizione di un immobile per liberare l’area su cui andrà interrata la nuova stazione elettrica della Cona.
Un dovuto riconoscimento è dovuto a questa Amministrazione comunale ed in particolare all’assessore Giovanni Cavallari; nel contempo non si può che ringraziare ancora una volta il sen. Luciano D’Alfonso per l’impegno profuso nella ricerca per poter finanziare parzialmente l’opera.
A tale proposito va comunque ricordato che il Comitato di Quartiere, che mi onoro di rappresentare, è stato il protagonista di questa vicenda, iniziatasi un ventennio fa, con una proposta progettuale di massima per l’acquisizione del Masterplan di €2,5 mln e per aver rincorso le società Enel e Terna ad una partecipazione in opere e servizi del valore complessivo di € 4 mln circa.
Il Comitato di Quartiere, dopo aver organizzato due convegni sul tema ed essersi interessato per un quinquennio quasi quotidianamente alla conclusione del complesso iter procedurale, finalmente vede realizzare l’inizio della delocalizzazione della centrale, obiettivo atteso da decenni.
Noi avremmo desiderato che il nuovo sito della stazione elettrica fosse collocato ai margini della città; purtroppo l’obiettivo preposto non è stato raggiunto per mancanza di risorse, stimate in €5 mln; pertanto, si è dovuto ricorrere alla soluzione sulla quale attualmente l’Enel e la Terna stanno predisponendo i progetti definitivi.
Un ringraziamento particolare vada ai tanti cittadini dei tre quartieri che mi hanno sostenuto in questo difficile compito, i quali con la loro partecipazione democratica permetteranno che un’area importante della città sia liberata delle tante criticità urbanistiche ed ambientali presenti, per consentire la realizzazione di un importante spazio pubblico – Il Presidente Domenico Bucciarelli