IL SINDACO NUGNES SMONTA LE POLEMICHE INFONDATE DI ITALIA VIVA SULLA POLIZIA LOCALE
ROSETO – In riferimento al recente comunicato diffuso dal circolo locale di Italia Viva, il Sindaco Mario Nugnes esprime con fermezza il più totale disaccordo rispetto alle accuse mosse nei confronti della Polizia Locale di Roseto, del suo Comandante e del suo Vicecomandante.
“Affermazioni generiche e basate su percezioni parziali che non rendono giustizia al lavoro quotidiano e spesso silenzioso degli agenti della Polizia Locale, che operano con dedizione e impegno per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella nostra comunità – afferma il Sindaco Nugnes – È inaccettabile dipingere un quadro così negativo e fuorviante, alimentando un clima di sfiducia che non giova a nessuno. La Polizia Locale è una risorsa preziosa per Roseto e svolge un ruolo fondamentale non solo nell’attività sanzionatoria, che è parte integrante delle proprie funzioni, ma anche nella prevenzione e nel presidio del territorio, nonostante le risorse umane limitate ereditate da gestioni precedenti. Sembra che il Coordinatore di Italia Viva Marco Angelini non si sia accorto del significativo lavoro portato avanti dalla nostra Polizia Locale in molteplici ambiti, come la lotta contro le occupazioni abusive commerciali e gli stringenti controlli sulle autovetture e a garanzia della sicurezza stradale (revisioni, assicurazioni, ecc.). A cui si aggiunge un enorme impegno nelle attività di ufficio, negli atti di Polizia Giudiziaria e in tutti i complessi atti che consentono di attivare la videosorveglianza nel rispetto della privacy e delle direttive europee”.
“Il servizio che la Polizia Locale di Roseto offre oggi ha una dignità ben differente rispetto al passato che questa Amministrazione ha ereditato, un passato in cui, è bene ricordarlo, Angelini sedeva tra i banchi di Maggioranza del Consiglio Comunale – aggiunge Nugnes – Se Italia Viva fosse stata più attenta, avrebbe potuto constatare questo cambio di passo analizzando i dati presentati nel corso delle ultime due conferenze stampa dedicate al report dell’attività della Polizia Locale, dati che dimostrano con chiarezza numerica il miglioramento e l’impegno profuso dall’arrivo del Comandante Grippo alla guida del nostro Comando”.
“Relativamente alla questione della mobilità del Vicecomandante, si tratta di una procedura amministrativa che ha seguito il suo corso nel rispetto delle normative vigenti. È assolutamente falso affermare che questa decisione vada ad acuire la carenza di personale – conclude Nugnes – Il Vicecomandante Aceto andrà a ricoprire il ruolo di Comandante ad Alba Adriatica in regime di “eccedenza”. Questo significa, come ben dovrebbe sapere un ex amministratore come Angelini se si fosse degnato di leggere bene le carte, che continuerà a svolgere le sue 36 ore settimanali a Roseto, alle quali si aggiungeranno eventuali ore di straordinario, senza in alcun modo sottrarre risorse al nostro territorio. Solo in questa settimana il Vicecomandante Aceto ha effettuato, ad esempio, 10 ore di lavoro straordinario, regolarmente certificate. Il fatto che un professionista del calibro del nostro Vicecomandante sia stato scelto per un ruolo di tale responsabilità in un altro Comune dovrebbe essere motivo di vanto per Roseto. È un riconoscimento della professionalità e della competenza dei vertici del Comando di Polizia Locale della nostra città. Invito pertanto il circolo locale di Italia Viva a un confronto costruttivo e basato su dati concreti, anziché alimentare polemiche sterili che minano la serenità della nostra comunità attraverso generalizzazioni e attacchi infondati”.