ROSETO – È stato approvato, attraverso una Delibera di Giunta Comunale, il progetto esecutivo per i lavori di adeguamento necessari per realizzare la nuova sede del Centro per l’Impiego di Roseto degli Abruzzi. L’edificio individuato per ospitare gli uffici, che attualmente si trovano in via Mezzopreti, è lo stabile che sorge nella zona di Fonte dell’Olmo in via Nazionale 514 e che, grazie all’intervento, verrà riqualificato e reso idoneo ad ospitare i servizi.
L’approvazione del progetto esecutivo rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione della nuova sede e fa seguito alla presentazione avvenuta un anno fa nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nell’attuale sede del CPI. Successivamente si è proceduto alla firma della convenzione tra Regione e Comune di Roseto e allo stanziamento dei finanziamenti pari a circa 890mila euro nell’ambito del “Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro” varato da Regione Abruzzo. Ora gli uffici comunali procederanno con gli atti successivi e necessari per arrivare all’affidamento dei lavori.
La nuova sede del Centro per l’Impiego di Roseto degli Abruzzi, posizionata in una zona strategica del territorio, sarà un punto di riferimento importante per la comunità locale, capace di offrire servizi di alta qualità per l’inserimento nel mondo del lavoro e la riqualificazione professionale. Si tratta di una scelta strategica non solo per la città perché il CPI di Roseto fornisce il servizio a ben 14 Comuni della Provincia di Teramo. Con questo intervento, oltre a fornire dei servizi più efficienti, si potrà rispondere anche all’esigenza di parcheggi per gli utenti che giornalmente lo frequentano.
“Siamo molto soddisfatti dell’approvazione del progetto esecutivo per la nuova sede del Centro per l’Impiego di Roseto degli Abruzzi – dichiara il Sindaco Mario Nugnes – Questo è un passo importante per la nostra comunità e per quelle limitrofe, che avranno a disposizione un servizio moderno ed efficiente per supportare l’inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale dei cittadini. Desidero ringraziare sentitamente la Regione Abruzzo per il fondamentale supporto e per aver investito risorse importanti per l’adeguamento dello stabile e la realizzazione di questa nuova sede. Anche questa volta, dal canto nostro, ci siamo fatti trovare pronti per mettere subito a terra il finanziamento ottenuto”.
“Siamo convinti che questo progetto porterà benefici significativi per tutto il territorio, contribuendo a creare nuove opportunità e a migliorare la qualità della vita dei cittadini – aggiungono il Vicesindaco Angelo Marcone e l’Assessore al Patrimonio Gianni Mazzocchetti – Questa iniziativa testimonia il costante impegno dell’Amministrazione Comunale nel fornire servizi sempre di qualità. Sappiamo bene quanto sia importante il ruolo del Centro per l’Impiego nel tessuto socio-economico e, per questo, abbiamo lavorato con determinazione, grazie al contributo fondamentale degli Uffici del II Settore del Comune di Roseto e al lavoro sinergico degli Assessorati al Patrimonio e ai Lavori Pubblici. Collaborazione che ci ha permesso di arrivare a questo risultato”.