MONTORIO AL VOMANO – Il melograno, simbolo di prosperità, rinascita e buona sorte, rappresenta anche l’unione tra i popoli e le culture diverse. Con l’idea di interpretare lo spirito costruttivo della comunità montoriese, sabato mattina 15 febbraio alle ore 11 in largo Marisa Ferrari, alcuni consiglieri comunali pianteranno questo albero come gesto simbolico a favore della tutela del verde, in risposta ai continui interventi di abbattimento che stanno pericolosamente impoverendo il patrimonio arboreo del centro e delle frazioni.
“Assistiamo da troppo tempo a tagli drastici di piante disposti dall’amministrazione e, in assenza di un piano del verde strutturato e di puntuali perizie attestanti lo stato di pericolosità degli alberi condannati al taglio, queste azioni suscitano stupore e preoccupazione tra i cittadini, molti dei quali hanno l’impressione che il sindaco abbia ingaggiato un’inspiegabile personale lotta senza quartiere contro le piante del territorio comunale. Approfittiamo di questa occasione per ribadire l’importanza dell’ambiente che ci circonda. Gli alberi sono una risorsa vitale e contribuiscono tra l’altro a delineare la fisionomia di un territorio e la sua stessa identità – dichiarano i consiglieri Eleonora Magno, Alessia Nori, Adele Ricci, Raniero Barnabei, Alessandro Di Giambattista e Andrea Guizzetti -. Mettendo a dimora questo giovane melograno vogliamo insieme lanciare un segnale di attenzione e rispetto per il patrimonio naturale del nostro paese. Con l’auspicio di promuovere unità e sensibilità ambientale, desideriamo aprire un canale di dialogo affinché le scelte sul verde pubblico possano essere condivise e orientate al bene comune”.