BASCIANO – Una TALEA Geolocalizzata e appartenente all’Albero di Ficus di Giovanni Falcone a Palermo, questo il germoglio che il Colonnello Luca BRUGNOLA, Comandante provinciale Carabinieri Forestali di Teramo, accolto dal Sindaco Alessandro FRATTAROLI,  dalla Preside M. Letizia FATIGATI e dalla Comandante della Polizia Locale Michelina DI CAMILLO, ha consegnato agli studenti e alle studentesse della scuola Media di BASCIANO. I ragazzi, coordinati dalla prof.ssa Valentina ARNONI, hanno animato il momento formativo con significative riflessioni sulla Legalità di Vita attingendo dalla Letteratura, ma anche  testimonianze e pensieri di uomini, donne, religiosi, magistrati che hanno dedicato le loro vite ai valori dell’Onestà.

Sullo sfondo del prato esterno del cortile della scuola media il Lenzuolo dedicato all’omaggio  dei Giudici Falcone e Borsellino, realizzato attraverso un laboratorio artistico coordinato dal professor Marino MELARANGELO, sul banco la talea sistemata in un vaso di ceramica di Castelli, per il quale si ringrazia il prof. Donatello LAIELLI.

L’intero percorso formativo è stato strutturato dai docenti Manuel DI DONATO e Lisa GIANCOLA che hanno provveduto a stabilire i giusti contatti con il Comando dei Forestali per far sì che la scuola  fosse beneficiaria della talea….simbolo forte di futuro di Onestà e Legalità, nell’ambito del progetto “Un albero per la vita” , dalla doppia valenza riflessiva: Un Albero di legalità; Un Albero a presidio del rapporto di armonia, pace e rispetto dei Cittadini di oggi e dei domani con l’ambiente.