SANREMO – Sono i Maneskin, con il brano Zitti e buoni, a vincere il 71° Festival di Sanremo. Al secondo posto Francesca Michielin e Fedez con Chiamami per nome, al terzo Ermal Meta con Un milione di cose da dirti.
A Willie Peyote, con ‘Mai dire mai (La locura)’ è andato il Premio della Critica Mia Martini – Sezione Campioni, attribuito dalla Sala Stampa. Colapesce Dimartino con ‘Musica leggerissima’ hanno conquistato il premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web’. Madame ha vinto il premio ‘Miglior testo Sergio Bardotti’ per il brano ‘Voce’ ed Ermal Meta il premio ‘Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale
A dirigere l’orchestra nelle esibizioni della band vincitrice è stato il musicista teramano Enrico Melozzi, salito sul palco al termine della loro esibizione ricevendo simbolicamente dei fiori in rappresentanza di tutti i direttori d’orchestra del Festival.
“Che serata, che notte, che viaggio – ha scritto Melozzi su Facebook – Me lo sentivo. Grazie a tutti, è un’emozione bellissima. Questa volta all’alba… avrò già vinto”.
Questa la classifica finale dei Big dal quarto al ventiseiesimo posto: Colapesce Dimartino, Irama, Willie Peyote, Annalisa, Madame, Orietta Berti, Arisa, La Rappresentante di Lista, Extraliscio feat. Davide Toffolo, Lo Stato Sociale, Noemi, Malika Ayane, Fulminacci, Max Gazzè, Fasma, Gaia, Coma_Cose, Ghemon, Francesco Renga, Gio Evan, Bugo, Aiello, Random.
La serata finale di Sanremo 2021, che ha incoronato vincitori i Maneskin, ha raccolto su Rai1 13 milioni 203 mila telespettatori pari al 49.9% di share nella prima parte, 7 milioni 730 mila con il 62.5% nella seconda. In media, la serata finale ha ottenuto 10 milioni 715 mila spettatori con il 53.5% di share.