CIVITELLA DEL TRONTO – Nei giorni scorsi sono stati accreditati i gettoni di presenza relativi ai primi due anni di mandato. Il gruppo di minoranza Uniti per Civitella ha deciso di reinvestirli nella comunità, destinandoli ad attività culturali e sociali portate avanti sin dall’inizio del mandato.
Questo piccolo contributo rappresenta un sostegno a iniziative in cui si crede profondamente, come la donazione della Costituzione ai diciottenni, l’arricchimento delle biblioteche scolastiche e il sostegno a momenti di memoria collettiva, tra cui le commemorazioni del 25 aprile e del Giorno della Memoria e altre ancora.
“È una questione di coerenza e responsabilità: la politica deve essere un servizio alla comunità. Destinare i gettoni ricevuti a iniziative culturali e sociali è per noi un dovere etico e un segno di rispetto nei confronti di chi ci ha dato fiducia”, dichiara il capogruppo di minoranza Andrea Sbranchella.
“Tutte le iniziative che portiamo avanti sono il frutto di un impegno condiviso: ogni progetto nasce dalla volontà e dal lavoro dei quattro consiglieri di minoranza, che con passione e senso di responsabilità trasformano idee in azioni concrete rivolte alla comunità”.
La politica è servizio e responsabilità. Questo impegno continuerà, restituendo alla comunità quanto ricevuto con l’obiettivo di rafforzare il senso civico e la partecipazione.