Sono trascorsi sedici anni da quella tragica notte del 6 aprile 2009, che ha sconvolto la città dell’Aquila, l’Abruzzo e l’intera nazione. Un sisma che ha lasciato dietro di sé morte, distruzione e dolore. Una ferita profonda, ancora viva, che ha colpito non solo la comunità aquilana ma anche la Guardia di Finanza e i suoi reparti operativi presenti sul territorio.
USIF – Unione Sindacale Italiana Finanzieri – intende oggi ricordare con rispetto e commozione tutte le vittime e rinnovare la propria vicinanza alle famiglie colpite da quella tragedia. In quei giorni drammatici, quando tutto sembrava perduto, quando le certezze crollavano insieme agli edifici, un presidio resistette: la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito.
Unica struttura di rilievo a rimanere in piedi, grazie alla solidità delle sue fondamenta e alla funzionalità delle vie di accesso, la Scuola si trasformò immediatamente nel cuore pulsante dei soccorsi e nella base operativa per il coordinamento delle emergenze. Da lì ripartì tutto. Da lì si riaccese la speranza.
I nostri colleghi furono protagonisti silenziosi ma instancabili. Finanzieri che, pur trovandosi al centro della tragedia, non arretrarono di un passo: giorno e notte garantirono sicurezza, supporto logistico, prevenzione di ogni forma di illegalità, assistenza alla popolazione. Anche attraverso i delicati servizi di anti-sciacallaggio, tutelarono ciò che restava della vita quotidiana dei cittadini.
A tutti loro, e a coloro che oggi non sono più con noi, va il nostro più profondo ringraziamento. Questo anniversario è il sigillo di un legame che non si spezzerà mai: tra la Guardia di Finanza e L’Aquila, tra la Scuola di Coppito e la rinascita di una comunità.
Non può esistere Guardia di Finanza senza L’Aquila, così come non può esistere L’Aquila senza la sua Scuola, senza il suo Reparto di Istruzione.
Questo è il cuore vivo della nostra identità.
USIF si stringe idealmente a tutti i colleghi e ai cittadini aquilani, con il rispetto che si deve a chi ha sofferto e la forza di chi non ha mai smesso di costruire – Unione Sindacale Italiana Finanzieri –