TERAMO – Una super Pallamano Teramo vince lo scontro diretto contro Tavarnelle con il risultato finale di 32-26 (pt 15- 13) ribaltando di fatto la differenza reti rispetto alla partita dell’andata, cosa fondamentale in vista di un possibile arrivo a pari punti a fine campionato.
Davanti ad una cornice di pubblico degna dei tempi della serie A d’Elite i ragazzi biancorossi sfoderano una prova concreta sviluppando una buona fase offensiva con lucidità ed una difesa aggressiva che creava molti problemi al sette toscano.
Parte meglio Tavarnelle che costringe mister Di Marcello a chiamare time out dopo pochi minuti sul punteggio di 7-2 per gli ospiti. Riordinate le idee è monologo biancorosso che riesce ad impattare prima sull’8-8 per poi chiudere la prima frazione di gioco sul 15-13. La ripresa viene gestita alla perfezione da Toppi e compagni che con pazienza incrementano il vantaggio fino al risultato finale di 32-26.
Grande prova di tutto il collettivo con menzione particolare per il portierino diciottenne Federico Sfrattoni autore di una prova superlativa tra i pali. Migliori marcatori in casa Teramo Forlini e Toppi rispettivamente autori di 8 e 6 reti.
A due giornate dal termine Teramo è in terza posizione in coabitazione con Modena e Fasano, quest’ultima prossima avversario dei biancorossi. Il tabellino biancorosso:
Pallamano Teramo: De Angelis, Angeloni, Barbuti D. 2, De Febiis, Toppi 6, Diletti, Di Battista Rodi 5, Angeloni 4, D’Argenio 4, Gatto, Camaioni 2, Reginaldi, Cialini, Forlini 3, Cinelli, Ciutti. All. Andrea Di Marcello
Bella iniziativa ad inizio partita, in occasione della giornata della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, i giocatori della Pallamano Teramo sono scesi in campo accompagnati dai bambini e ragazzi di Autismo Abruzzo APS per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’inclusione sportiva per le persone con autismo. Il progetto I Giovani, lo Sport e la Comunità – Spazi Civici di Comunità (Play District), organizzato dalla Pallamano Teramo, è promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute con l’obiettivo di creare opportunità di aggregazione per i giovani attraverso lo sport e la partecipazione attiva nella comunità. Da rimarcare anche la presenza del primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto – Ufficio Stampa –