ATRI – Vetrina prestigiosa e importante per Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, che è presente tra le 150 aziende abruzzesi partecipanti alla 57esima edizione del Vinitaly, il Salone Internazionale di Verona. Alle 11,30 di oggi (6 aprile 2009) i ragazzi e lo staff hanno presentato davanti a un numeroso pubblico il progetto portato avanti nella fattoria sociale, a partire dai vini prodotti, nel padiglione 12 in uno spazio dedicato a cura del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.

“La presenza dei ragazzi di Rurabilandia al Vinitaly, – dichiara la Presidente della ASP 2 di Teramo, Giulia Palestini – fortemente voluta dall’assessore Emanuele Imprudente, che ringrazio, dimostra che la rivoluzione culturale nell’ambito della disabilità è iniziata. Grazie al lavoro nell’agriturismo, alle attività di educazione alla diversità nelle scuole, alla commercializzazione del vino a marchio Rurabilandia e alla partecipazione attiva alla vita economica sociale e anche politica, questi ragazzi hanno mostrato alla società di essere molto di più della loro disabilità: hanno dimostrato di essere persone con sogni, aspirazioni e talenti che meritano di essere riconosciuti e valorizzati. Ringrazio anche il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in particolare al presidente Alessandro Nicodemi per averci ospitato”.