L’AQUILA – A 16 anni dalla tragedia, L’Aquila commemora ed onora le 309 vittime che nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 persero la vita a causa del terremoto che colpì il capoluogo d’Abruzzo ed altri 56 comuni.
Alla fiaccolata ed alle celebrazioni religiose curate dall’Arcidiocesi, si legano una serie di altri appuntamenti promossi e curati da istituzioni culturali, enti, associazioni e comitati, al fine di continuare a coltivare la memoria e di tenere vivo il ricordo di coloro che ci lasciarono in quella tremenda notte. Il programma, anche dei giorni successivi.
- Domenica 6 aprile 2025
– ore 3.32 Piazza Duomo – Pedalando per la ricerca 2025, Partenza della tappa L’Aquila- Perugia- Roma per celebrare i 60 anni di Fondazione AIRC e ricordare le vittime del terremoto
– ore 9.30 – Piazza 6 aprile, Scuola GdF L’Aquila – Deposizione di una corona ai piedi dell’opera “La rinascita” – Scuola Ispettori e Sovrintendenti GdF L’Aquila
– ore 9.30 – Chiesa del Cimitero, L’Aquila – S. Messa per commemorazione delle vittime del terremoto celebrata dal cappellano della Polizia di Stato – Associazione nazionale Polizia di Stato, Sezione provinciale dell’Aquila
– ore 10.00 – Chiesa del villaggio M.A.P. Onna – Celebrazione Santa Messa – Onna onlus in collaborazione con Proloco Onna, Centro Sociale Anziani e Parrocchia di San Pietro Apostolo
– ore 10.15 – Casa dello Studente (via XX Settembre) – Deposizioni di fiori all’angelo realizzato dai Vigili del Fuoco a cura del Comune dell’Aquila
– ore 10.30 – plesso del cimitero dedicato alle vittime del terremoto, L’Aquila – Deposizione corona – Associazione nazionale Polizia di Stato, Sezione provinciale dell’Aquila
– ore 11.30 – Auditorium del Parco, L’Aquila – Concerto della Fanfara della Polizia di Stato – Associazione nazionale Polizia di Stato, Sezione provinciale dell’Aquila
– ore 15:00 – Auditorium del Parco, L’Aquila – Convegno inaugurale “Anno della Prevenzione” – Comitato familiari vittime del terremoto. Seguirà concerto a cura del Conservatorio A. Casella dell’Aquila
– ore 17-00 – Casa Onna – Onna, Anno XVI° Kintsugi, Musica, narrazione e presentazione multimediale – Onna onlusin collaborazione con Proloco Onna, Centro Sociale Anziani e Parrocchia di San Pietro Apostolo
– ore 18.00 – Chiesa di S. Maria del Suffragio (Anime Sante) – S. Messa in suffragio dei 309 ‘martiri’ del sisma del 2009 presieduta dall’Arcivescovo Metropolita S. E. Mons. Antonio D’Angelo
- Martedì 8 aprile 2025
ore 18.00 – Orto Botanico di Collemaggio – Presentazione del libro “Psicologia dell’emergenza: scritti ed esperienze” di Maria Teresa Fenoglio. A seguire dibattito con i prof. A. Vaccarelli e E. Perilli dell’Università dell’Aquila – Associazione 180 Amici
- Giovedì 10 aprile 2025
ore 17.00 – Palazzetto dei Nobili, L’Aquila – Presentazione del libro “Mediae terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell’Italia centrale oltre la fragilità del territorio” del Sen. Guido Castelli – Commissario Straordinario per il sisma 2016
- Fino al 13 aprile
Emiciclo – Villa Comunale – Mostra Earthquakes of Abruzzo until today. A cura di Regione Abruzzo, USRA e USRC. Dalle ore 9 alle ore 20 tutti i giorni. Il 5 e il 6 aprile, fino alle ore 24:00 – (foto di archivio)